Una Terra che respira | Oltre una tonnellata di rifiuti rimossi nella laguna del Canarin a Porto Tolle (RO)

Continuano senza sosta le iniziative di pulizia ambientale nel delta veneto del Po grazie all’instancabile impegno dei volontari in maglia blu di Plastic Free, nell’ambito del progetto nazionale “Una Terra che respira”. Domenica 23 novembre, una ventina di persone – molte delle quali giunte anche da fuori regione – si sono ritrovate nel territorio di Porto Tolle, in provincia di Rovigo, per un intervento nella laguna del Canarin, un’area tanto affascinante quanto vulnerabile.
A guidare l’azione, Riccardo Mancin, attivista di lungo corso appena nominato referente provinciale di Plastic Free Onlus, già coordinatore nazionale e da anni in prima linea nella sensibilizzazione contro l’inquinamento da plastica nel Delta del Grande Fiume. “In quell’area non eravamo mai intervenuti prima – racconta – e la situazione che si è presentata davanti ai nostri occhi ha colpito tutti: la bellezza della laguna era oscurata da una quantità impressionante di rifiuti, portati dalle mareggiate ma anche abbandonati deliberatamente da incivili”.
In sole due ore, i volontari hanno rimosso più di una tonnellata di rifiuti, un dato che rende evidente la gravità del problema. Grazie al supporto logistico del volontario locale Luca Pregnolato, che ha messo a disposizione un furgone per il trasporto del materiale raccolto fino al punto di conferimento concordato con Ecoambiente, è stato possibile intervenire anche nella vegetazione oltre l’argine, dove si è concentrata la raccolta di cassette di polistirolo. “È un materiale che impatta moltissimo – ha spiegato Mancin – leggero, si disperde facilmente nell’ambiente, si frantuma in palline ed è praticamente impossibile da rimuovere. Va assolutamente sostituito con soluzioni più sostenibili, soprattutto in contesti come il nostro”.
Il meteo favorevole ha accompagnato l’intera mattinata, rendendo possibile un’azione intensa ed efficace. Come di consueto, il gruppo si è salutato con una foto ricordo e l’impegno a tornare per proseguire la bonifica di una delle zone più belle e compromesse del delta. Nel frattempo, l’attenzione si sposta già al prossimo appuntamento: sabato 7 dicembre a Caleri di Rosolina, per una nuova passeggiata ecologica lungo la spiaggia. “Mi aspetto tante persone – conclude Mancin – è un weekend festivo e sarà un’occasione speciale per coinvolgere famiglie e bambini in un’esperienza unica e formativa, immersi nella natura e guidati dal desiderio di proteggerla”.
Ultimi post
Plastic Free a San Salvo (CH): 25 kg di rifiuti raccolti durante “Donne in corsa”
Domenica 23 novembre, Plastic Free Onlus ha preso parte alla terza edizione di “Donne in corsa”, manifestazione organizzata dall’Atletica Velo Club San Salvo, in provincia di C… scopri di più
Una Terra che respira | A Pagnano di Merate (LC) 300 kg di rifiuti in meno grazie ai volontari Plastic Free
Domenica di impegno e risultati concreti a Pagnano, frazione del Comune di Merate, in provincia di Lecco, dove i volontari di Plastic Free Onlus si sono ritrovati per una nuova… scopri di più
Plastic Free ripulisce Chieri (TO): 20 kg di rifiuti e decine di bottiglie di vetro rimosse dai volontari
Domenica 23 novembre, i volontari di Plastic Free Onlus sono tornati in azione a Chieri, in provincia di Torino, per un nuovo appuntamento dedicato alla pulizia ambientale. Sot… scopri di più