Una Terra che respira | Ad Aglientu (SS) rimossi 300 kg di plastica e rifiuti: ambiente e comunità protagonisti

In occasione delle Giornate mondiali dell’Ambiente e degli Oceani, anche Aglientu, in provincia di Sassari, ha dato il suo contributo con un’iniziativa partecipata e coinvolgente, promossa da Plastic Free Onlus e coordinata dalla referente Laura Crivelli. Alla raccolta ambientale, svoltasi il pomeriggio dell’8 giugno, hanno preso parte circa 25 volontari, armati di guanti, buste e un grande spirito di collaborazione.
L’azione, che ha portato alla rimozione di 300 kg di rifiuti – tra plastica, vetro, ferro e numerose microplastiche – rientra nel progetto nazionale di Plastic Free Una Terra che respira, che valorizza gli interventi ad alto impatto ambientale e sociale.
La scelta di iniziare nel tardo pomeriggio ha permesso ai volontari di concludere la giornata con uno splendido aperitivo al tramonto, in un clima di convivialità e gratitudine reciproca. L’iniziativa ha visto anche la partecipazione dell’assessore al turismo, Francesca Addis, in rappresentanza del Comune di Aglientu, che ha sostenuto e accompagnato l’evento con grande entusiasmo, confermando la vicinanza dell’amministrazione comunale alla missione di Plastic Free.
Un sentito ringraziamento va agli amici e referenti arrivati in supporto da altri territori: Gianpiero Carcangiu (La Maddalena) con 5 volontari, Anna Paola Capulli (Palau) con 3 volontarie e il nuovo referente di Tempio, GianMario.
Un evento che ha unito persone, realtà e intenti, dimostrando come dalla collaborazione e dal senso civico possano nascere azioni concrete capaci di fare davvero la differenza per l’ambiente e per il territorio.
Ultimi post
Zeccone (PV) riparte dalla bellezza: 100 kg di rifiuti raccolti dai volontari Plastic Free
Sabato 14 giugno, il Comune di Zeccone, in provincia di Pavia, si è unito al movimento nazionale di tutela ambientale grazie all’impegno dei volontari di Plastic Free Onlus. L’… scopri di più
Una Terra che respira | A Cropani Marina (CZ) volontari in azione per la foce del Crocchio
Mercoledì 11 giugno la foce del fiume Crocchio, a Cropani Marina, in provincia di Catanzaro, ha cambiato volto grazie all’impegno di un gruppo di volontari che ha partecipato a… scopri di più
Plastic Free al Lago di Caldonazzo (TN) con il progetto “Il nostro Lago Blu 2.0”
Martedì 11 giugno, sulle rive del Lago di Caldonazzo, è andato in scena il primo appuntamento dell’iniziativa “Il nostro Lago Blu 2.0”, organizzata dalla Cooperativa Archè in c… scopri di più