Venerdì, 1 Agosto 2025
Provincia di Napoli,
Campania

Una Terra che respira | A Napoli, 40 volontari Plastic Free rimuovono 500 kg di rifiuti rimossi dal Lido Mappatella

#Pulizie ambientali
1754023720180_napoli.jpg

Un luogo simbolo della napoletanità, il Lido Mappatella, è tornato a respirare grazie all’impegno dei volontari di Plastic Free Onlus. Giovedì 31 luglio, ben 40 partecipanti si sono ritrovati per una grande pulizia della spiaggia e della scogliera, raccogliendo circa 500 kg di rifiuti in un solo pomeriggio. L’iniziativa, coordinata dal Referente Provinciale Plastic Free per Napoli, Stefano Pugliese, rientra nel progetto nazionale Una Terra che respira.

 

Un risultato straordinario per quantità e varietà dei rifiuti raccolti: oltre 50 sacchi complessivi, di cui 10 solo di plastica e 6 di vetro, ma anche oggetti insoliti come una stampella, un cerchietto natalizio e persino un ciucciotto. A dimostrazione di quanto i rifiuti abbandonati siano purtroppo ancora parte del paesaggio urbano e marino, anche in zone ad alto valore identitario come questa.

 

“Il Lido Mappatella – ha spiegato Pugliese – è un luogo caro a generazioni di napoletani, simbolo di spensieratezza e semplicità. Riportarlo alla sua bellezza originaria è un gesto di rispetto per la città e per chi la vive ogni giorno”. L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di ragazzi e adulti, confermando quanto la tutela dell’ambiente sia una causa capace di unire diverse generazioni.

 

L’appuntamento ha rappresentato anche un momento di saluto prima della pausa di agosto, ma solo simbolicamente: “Plastic Free non va in ferie – ha annunciato Pugliese – abbiamo già comunicato le date delle prossime attività che si terranno in tutta la Campania anche durante l’estate. Pulire insieme è anche un modo per ritrovarsi e costruire comunità”.

 

Un altro tassello di un percorso che continua con costanza, entusiasmo e condivisione, per lasciare alle future generazioni un territorio più sano e vivibile.

Condividi!