A Rovigo i bambini diventano supereroi dell’ambiente con Plastic Free

Si è concluso con entusiasmo e partecipazione il mese di luglio a Rovigo grazie all’iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus presso l’animazione estiva del Centro Parrocchiale Duomo. L’evento, patrocinato dal Comune di Rovigo e realizzato con il supporto di Acquevenete ed Ecoambiente, ha coinvolto ben 75 bambini e ragazzi in un’attività educativa che ha saputo unire gioco, consapevolezza e cittadinanza attiva.
Guidati dai referenti Anna Nicoli e Paolo Agostino Gasparetto, affiancati dal volontario Alberto, i partecipanti sono stati accompagnati in un percorso coinvolgente sul tema dell’inquinamento da plastica: attraverso immagini, video e testimonianze raccolte durante le pulizie ambientali svolte da Plastic Free, i ragazzi hanno scoperto l’impatto dei rifiuti sulla natura e l’importanza di piccoli gesti quotidiani per la salvaguardia del pianeta.
Particolarmente coinvolgente è stata la raccolta dimostrativa, realizzata lungo la strada adiacente al centro parrocchiale: divisi in squadre e armati di guanti, sacchi e pinze, i bambini hanno rimosso numerosi rifiuti – bottiglie, carte, mozziconi, pezzi di plastica, tubi, persino libri e un paio di occhiali – dimostrando grande attenzione e spirito di squadra. Il materiale raccolto sarà gestito da Ecoambiente, da sempre partner attento e disponibile.
A coronamento dell’esperienza, tutti i piccoli partecipanti hanno ricevuto un attestato di “supereroe dell’ambiente” e una borraccia offerta da Acquevenete, gesto simbolico ma concreto che ha rafforzato il messaggio di cura e rispetto per l’acqua e per il territorio.
Plastic Free Onlus ringrazia gli educatori dell’animazione estiva, guidati da Martina Orsetti, per l’invito e la calorosa accoglienza, e tutti i partner coinvolti. Ancora una volta, l’educazione ambientale parte dai più piccoli per costruire, insieme, un futuro più pulito e consapevole.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Napoli, 40 volontari Plastic Free rimuovono 500 kg di rifiuti rimossi dal Lido Mappatella
Un luogo simbolo della napoletanità, il Lido Mappatella, è tornato a respirare grazie all’impegno dei volontari di Plastic Free Onlus. Giovedì 31 luglio, ben 40 partecipanti si… scopri di più
Bari, successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free sulla spiaggia di Pane e Pomodoro
Giovedì 31 luglio la spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro si è trasformata in un laboratorio di cittadinanza attiva grazie al primo “aperitivo ecologico” organizzato da Plasti… scopri di più
Una Terra che respira | A Follonica (GR) una giornata da record: 58 volontari e 200 kg di rifiuti rimossi
Ancora una volta Follonica ha risposto presente. Giovedì 31 luglio, la spiaggia libera e la pineta dell’ex Colonia Marina del Comune in provincia di Grosseto si sono trasformat… scopri di più