Mercoledì, 27 Agosto 2025
Provincia di Napoli,
Campania

Una Terra che respira | 700 chili in meno: Spiaggia Romana di Bacoli (NA) ripulita dai volontari di Plastic Free

#Pulizie ambientali
1756405442820_whatsapp-image-2025-08-28-at-6.48.53-pm.jpeg

Davanti al mare della spiaggia Romana, nel Comune di Bacoli, in provincia di Napoli, mercoledì 27 agosto si è scritta un'altra pagina di speranza e impegno civile. Più di 50 volontari si sono ritrovati per partecipare al clean up promosso da Plastic Free Onlus nell’ambito del progetto nazionale Una Terra che respira, un'iniziativa che sta attraversando l’Italia per contrastare l’inquinamento da plastica e restituire dignità ai nostri territori.

 

L’evento è stato coordinato dalla referente Antonietta Russo, insieme a Silvana, Antonio e ai volontari di Bacoli, Pomigliano d'Arco, San Giorgio, Monte di Procida, con il prezioso contributo delle associazioni Cappella Futura, ArcheoSup Campi Flegrei e Free Bacoli. A supporto anche la società partecipata Flegrea Lavoro e, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, l’assessore all’ambiente Teresa Scotto di Luzio, volontaria tra i volontari.

 

In poche ore sono stati raccolti ben 700 kg di rifiuti, in gran parte plastica, a testimonianza di quanto ancora ci sia da fare contro l’inciviltà e l’abbandono selvaggio. Ma il dato più importante non è solo quantitativo: è l’energia contagiosa dei più piccoli, lo spirito di squadra tra persone provenienti da realtà diverse, la volontà di non arrendersi, di continuare a lottare per un futuro più pulito.

 

È stato come far parte di una grande famigliaha dichiarato Antonietta Russo (Plastic Free)Solo se ognuno farà la sua parte potremo davvero liberare la nostra città – e il nostro Paese – dai rifiuti. E noi siamo pronti a farlo, ovunque ce ne sia bisogno, anche nei luoghi più impensabili e nascosti”.

 

Una giornata che ha lasciato dietro di sé una spiaggia più pulita e cuori ancora più convinti che, insieme, il cambiamento è possibile.

Condividi!