Lungo la Laguna del Lusenzo a Chioggia (VE), i volontari Plastic Free rimuovono 3.000 mozziconi di sigaretta

Una semplice camminata può trasformarsi in un gesto concreto di cura per l’ambiente. È quanto accaduto a Chioggia, in provincia di Venezia, lungo la riva della Laguna del Lusenzo, dove si è svolta un’iniziativa ecologica promossa da Plastic Free Onlus, con il patrocinio del Comune e la partecipazione della Croce Rossa Italiana.
Guidati dal referente locale di Plastic Free, Stefano Groppo, i partecipanti si sono organizzati spontaneamente in due squadre. La prima si è dedicata con pazienza e precisione alla raccolta dei mozziconi di sigaretta incastrati tra i sampietrini, riuscendo a recuperarne ben 3.000. La seconda, invece, ha ripulito la riva e le aiuole da plastica, vetro e perfino da un cartello stradale abbandonato.
Il tutto si è svolto in un clima positivo, tra l’incoraggiamento dei passanti e la curiosità dei ciclisti di passaggio. Un segnale chiaro che l’unione di intenti tra cittadini, istituzioni e associazioni può generare valore sociale, dando vita a piccoli grandi esempi di responsabilità collettiva.
Un ringraziamento speciale a Veritas e Venezia Ambiente per il supporto di smaltimento e gadget.
Ultimi post
A scuola di ambiente con i più piccoli: Plastic Free al Baby College di Monza
Mercoledì 29 ottobre è stata una mattinata speciale per una sessantina di bambine e bambini della scuola dell’infanzia Baby College di Monza. Ad accompagnarli in un primo viagg… scopri di più
Tra castagne e rifiuti: La passeggiata ecologica di Plastic Free a Bellinzago Lombardo (MI)
Una mattinata di impegno civico, sorrisi e consapevolezza ambientale ha animato sabato scorso Bellinzago Lombardo, in provincia di Milano, dove un gruppo di volontari si è ritr… scopri di più
Oltre 600 kg di rifiuti rimossi a Guastalla (RE) grazie a Plastic Free con il Progetto Po SalvaMare
Una domenica di impegno, consapevolezza e azione concreta per il territorio: Plastic Free Onlus, in collaborazione con l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po (ADBPO) e … scopri di più