Lunedì, 21 Luglio 2025
Provincia di Napoli,
Campania

Spiaggia più pulita a Forio (NA) grazie a Plastic Free: raccolti 12,6 kg di rifiuti e 2.400 mozziconi

#Pulizie ambientali
1753134168599_whatsapp-image-2025-07-21-at-10.32.00-am.jpeg

Anche quest’anno l’appuntamento con la sensibilizzazione ambientale in spiaggia a Forio (NA) si è rinnovato grazie all’impegno della referente locale di Plastic Free Onlus, Jessica Iaccarino, che ha coinvolto cittadini, villeggianti e famiglie in una raccolta straordinaria di rifiuti abbandonati sulla costa. L’obiettivo, come sempre, è duplice: rendere più pulito l’ambiente e far riflettere sulla gravità dell’inquinamento da plastica e non solo.

 

Tra i partecipanti anche turisti presenti sull’isola, come Rosaria Volpe e Giorgia Simeone, che nonostante soggiornassero in una frazione del Comune hanno deciso di dare il proprio contributo. Insieme hanno raccolto e separato correttamente i materiali. A unirsi alla giornata anche la professoressa Federica Sapio con i figli Alessandra, Sofia e Daniele, accompagnati dalla cugina Chiara, in vacanza a Forio da Košice, in Slovacchia. La professoressa Maria Cristina Sapio, presente con il marito, ha espresso rammarico per la quantità di mozziconi nascosti sotto la sabbia: una realtà ancora troppo diffusa.

 

Presente anche l’ingegnere Schiano Gesualda con i figli, rimasta impressionata dalla quantità di plastica recuperata in un’area così ristretta nonché il neo-volontario Antonio Mattera. Un altro bagnante, incuriosito dall’iniziativa, si è iscritto e ha partecipato con entusiasmo alla raccolta. Commovente la presenza del piccolo Francesco Di Costanzo, determinato a partecipare con mamma e nonno: conosce la storia delle tartarughe marine che depongono le uova proprio su quel lido, e teme che i piccoli possano ferirsi su plastica o vetro prima di raggiungere il mare.

 

Il bilancio della giornata parla chiaro: 7,4 kg di plastica, 0,54 kg di carta, 4,38 kg di indifferenziato, 0,3 kg di vetro e ben 0,48 kg di mozziconi, pari a circa 2.400 sigarette fumate e abbandonate sulla spiaggia. Un numero impressionante, che dimostra quanto resti ancora da fare per modificare abitudini radicate. “Mi chiedoha commentato Iaccarinose a casa propria le persone si comporterebbero allo stesso modo. L’ambiente è di tutti e va rispettato sempre”.

 

A supportare l’evento, il Comune di Forio, nella persona del consigliere comunale all’ambiente Marianna Lamonaca, che ha garantito la fornitura delle buste per la raccolta. La referente ha voluto inoltre ringraziare Supereco, la società che si occupa della pulizia, “sempre presente al mattino presto in spiaggia”, e il giornale Ischia Press con il suo direttore Marcello De Rosa per la costante attenzione alle iniziative Plastic Free.

 

Le richieste da parte di turisti e cittadini di ripetere queste giornate non si sono fatte attendere. Insieme ai volontari, Jessica Iaccarino annuncia l’intenzione di organizzare presto nuove attività di sensibilizzazione, “perché è evidenteha dichiaratoche serve continuare, insistere e coinvolgere sempre più persone. Se non cambiamo il modo di pensare, non arriveremo mai da nessuna parte”.

Condividi!