Si è sempre referenti Plastic Free, anche in vacanza! Pulizia solitaria alla Grotta Sfondata di Otranto (LE)

In un'iniziativa di pulizia ambientale solitaria, Alessandro Castro, referente Plastic Free di Binasco (MI), ha dedicato il proprio tempo e impegno per rimuovere i rifiuti accumulati nella suggestiva Grotta Sfondata di Otranto, in Salento. Questo luogo, accessibile solo attraverso lo stabilimento "La Baia del Mulino d'Acqua" o via mare, è stato oggetto di un intervento spontaneo senza alcuna collaborazione organizzativa.
Durante la sua azione, Alessandro ha riempito sette sacchi di rifiuti, stimati in circa 8 kg ciascuno per complessivi 56 chili. Tuttavia, la stima è approssimativa, poiché i rifiuti raccolti variavano da oggetti leggeri come spugne e pezzi di polistirolo, a bottiglie di plastica e scarpe più pesanti. L’origine dei rifiuti sembra essere più legata alla spazzatura rilasciata in mare dalle barche, accumulatasi nel tempo per effetto delle correnti, piuttosto che dalla negligenza dei visitatori.
Un aspetto significativo emerso durante questa pulizia è la mancanza di responsabilità nella gestione e manutenzione della Grotta Sfondata. Né il Comune né lo stabilimento "La Baia del Mulino d'Acqua" si occupano della pulizia di questo sito naturale. Il Comune non interviene, forse a causa dei costi elevati o delle condizioni di pericolosità del luogo, mentre lo stabilimento non si ritiene responsabile poiché la grotta non è di sua proprietà, nonostante occupi l’unico ingresso per accedervi a piedi.
Un altro elemento di tristezza riguarda l'ingresso alla grotta, costituito da un vecchio pontile arrugginito e sicuramente non a norma. Questo accesso precario rende ancora più evidente l'urgenza di interventi di manutenzione e sicurezza.
Nonostante le difficoltà e la mancanza di supporto istituzionale, Alessandro Castro ha dimostrato come l'impegno individuale possa fare la differenza. La sua azione ha contribuito a rendere più pulito un angolo di paradiso naturale, sensibilizzando al contempo sull'importanza della cura e della tutela del nostro ambiente.
Il gesto di Alessandro serve da esempio e da invito a tutti noi a prendere iniziative, anche piccole, per la salvaguardia del nostro Pianeta. Speriamo che questa azione ispiri altri a fare lo stesso e che le autorità competenti possano riconoscere l'importanza di proteggere e mantenere puliti i nostri luoghi naturali.
Ultimi post
A Tempio Pausania (SS), passeggiata ecologica con Plastic Fre che unisce ambiente e inclusione sociale
Una mattinata all’insegna dell’ambiente e dell’inclusione si è svolta venerdì 4 luglio a Tempio Pausania, in provincia di Sassari, dove si è tenuta una passeggiata ecologica or… scopri di più
Piccoli supereroi Plastic Free in azione sulla spiaggia di Marianello a Licata (AG)
Una mattinata all’insegna della consapevolezza ambientale e della collaborazione quella vissuta giovedì 3 luglio sulla splendida spiaggia di Marianello, a Licata, in provincia … scopri di più
A Crespino (RO) piccoli cittadini crescono nel rispetto dell’ambiente con Plastic Free
Una mattinata all’insegna dell’educazione ambientale quella vissuta dai bambini e dai ragazzi del campus estivo presso la Scuola dell’Infanzia “Papa Pio XII” di Crespino (RO), … scopri di più