Rinnovata la convenzione per l’ambiente tra il Comune di Agrigento e Plastic Free Onlus

Il Comune di Agrigento ha rinnovato la convenzione con l’associazione Plastic Free, riaffermando il suo impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica e nella promozione di una cultura ambientale sostenibile. L’accordo sottolinea la volontà dell’Amministrazione comunale di intensificare le iniziative volte alla riduzione dell’uso della plastica sul territorio.
Durante l’incontro ufficiale per la firma del protocollo, sono intervenuti il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, l’assessore alle politiche ambientali, Aurelio Trupia, e i consiglieri della seconda commissione, Fabio La Felice e Sergio Burgio. A rappresentare Plastic Free erano presenti il referente provinciale Alessandro Arcuri e la nuova referente comunale, Erika Bruccoleri.
Il Sindaco Miccichè ha dichiarato: “Siamo felici di continuare questa collaborazione che ha già portato risultati tangibili nella tutela dell’ambiente e nella sensibilizzazione della cittadinanza. Con la firma di questa convenzione biennale, Agrigento è pronta a intensificare gli sforzi per ridurre l’impatto della plastica, coinvolgendo attivamente associazioni e cittadini in iniziative concrete”.
Alessandro Arcuri, referente provinciale di Plastic Free, ha sottolineato l’importanza della collaborazione: “Questo accordo è il frutto di una cooperazione che ha già portato alla raccolta di circa 15 tonnellate di rifiuti e 10 kg di mozziconi di sigaretta nei vari clean up organizzati. Inoltre, grazie a questo impegno, è stata emanata un’ordinanza che vieta il rilascio di palloncini e lanterne in cielo. La partecipazione di Erika Bruccoleri come nuova referente comunale segna un ulteriore passo avanti, testimoniando la crescita di Plastic Free nella provincia”.
Erika Bruccoleri, a sua volta, ha espresso soddisfazione per il rinnovato accordo: “La convenzione firmata oggi rappresenta un altro importante passo nel nostro percorso di tutela del territorio. Il sostegno delle istituzioni ci dà la forza per proseguire nelle nostre iniziative di clean up e sensibilizzazione, dimostrando che il nostro lavoro di volontariato è fondamentale per la protezione dell’ambiente”.
Con questo protocollo, Agrigento continua a consolidare il suo impegno per un futuro più sostenibile, coinvolgendo sempre più cittadini e istituzioni nella lotta all’inquinamento da plastica.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Gizzeria (CZ), 470 kg di rifiuti rimossi dalla spiaggia: successo per il clean up Plastic Free
Una domenica di grande impegno e partecipazione quella vissuta a Gizzeria, in provincia di Catanzaro, il 6 luglio, dove oltre 15 volontari coordinati da Loris Mastroianni, refe… scopri di più
Ad Aprilia (LT) volontari Plastic Free in azione per restituire decoro alla zona di Campoleone
Sabato 5 luglio, alle ore 19, un piccolo gruppo di volontari Plastic Free guidato dal referente Massimiliano Ciardi è sceso in campo per un intervento di pulizia nella zona di … scopri di più
Una Terra che respira | A Motta Sant’Anastasia (CT) 200 chili di rifiuti in meno grazie ai volontari Plastic Free
Sabato 5 luglio Piazza Duca D’Aosta, nel cuore di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, si è trasformata in un simbolo concreto di cittadinanza attiva e impegno per l’… scopri di più