Porto Tolle, prosegue la pulizia nel delta del Po: scanno di Bacucco liberato da una tonnellata di plastica e rifiuti

Una cinquantina di volontari hanno coraggiosamente sfidato il meteo incerto e si sono ritrovati nelle prime ore di domenica 11 febbraio presso il porticciolo di Santa Giulia di Porto Tolle (RO) in risposta all’appello del coordinatore nazionale di Plastic Free Onlus Riccardo Mancin, organizzatore dell’appuntamento di pulizia ambientale sullo scanno di Bacucco. Dopo la verifica degli iscritti, molti dei quali giunti da distanze considerevoli come Treviso, Vicenza, Ferrara, oltre a diversi membri del gruppo Puliamo Anzola e di Castelfranco Emilia del Fare, Mancin ha tenuto un breve briefing dove ha dato alcune indicazioni sull’iniziativa e ha ringraziato il Comune di Porto Tolle per il patrocinio, menzionando Antonio Crepaldi giunto in rappresentanza dell’Assessorato all’ambiente presieduto da Diego Marchesini, Ecoambiente per lo smaltimento dei rifiuti raccolti e la guida locale Niky Penini e il suo team di traghettatori a supporto grazie ai quali è stato possibile portare le persone sullo scanno e far vivere loro una bellissima esperienza.
“Le previsioni erano incerte e inizialmente c’era pioviggine, ma noi siamo indomiti – ha dichiarato Mancin – La mia testardaggine è stata premiata: a un certo punto ha smesso di piovere ed è persino uscito il sole. Ma non sarebbe cambiato niente, perché il sole questi volontari meravigliosi ce l’hanno comunque sempre dentro. La nebbia e il mare mosso hanno donato magia all’atmosfera dello scanno. Grazie di cuore a Niky Penini e al suo staff per la grande disponibilità e la gentilezza. Come dico sempre è una esperienza da vivere almeno una volta nella vita, con la consapevolezza che è talmente bella che poi si vorrà senz’altro ripetere.” In solo un'ora di lavoro, i volontari hanno raccolto quasi una tonnellata di bottino, a dimostrazione che il problema della plastica e dei rifiuti presenti sulle spiagge è ancora grande. Plastic Free continua la sua missione di sensibilizzazione e Mancin prosegue nel delta con diversi eventi, il prossimo domenica 18 febbraio a Taglio di Po lungo l’argine del Po di Venezia per finire la bonifica di 3 km di golena devastati dalla plastica. Seguirà un intero weekend, il 24 e 25 febbraio, dedicato all’argine sul Po della Donzella a Santa Giulia di Porto Tolle.
Ultimi post
Una Terra che respira | Oltre 5.000 kg di rifiuti raccolti a Scorrano (LE): cittadini e associazioni in campo per l’ambiente
Una mobilitazione imponente e dal forte valore simbolico si è svolta sabato 10 maggio a Scorrano (LE), dove circa 30 volontari hanno preso parte a un’attività di pulizia ambien… scopri di più
Plastic Free a Roma Cura Roma: piccoli gruppi, grande impatto in zona Piazza Bologna
Sabato 10 maggio, in occasione della quarta edizione di “Roma Cura Roma”, anche Piazza Bologna ha visto i volontari di Plastic Free Onlus all’opera per prendersi cura del propr… scopri di più
Pulizia a Ora (BZ): Volontari Plastic Free, tanto impegno e una bella sorpresa nei boschi
Sabato 10 maggio si è svolta una nuova iniziativa di pulizia ambientale nel Comune di Ora (BZ), coordinata da Martina Puentes Martin, referente Plastic Free Onlus, insieme a Ve… scopri di più