Domenica, 3 Dicembre 2023
Provincia di Rovigo,
Veneto

Porto Tolle, delta veneto del Po: volontari in maglia blu liberano la spiaggia di Tramontana da 2 tonnellate di plastica e rifiuti

#Pulizie ambientali
1701880682697_img_8a46ff324c97-1.jpeg

Un finale col botto per il 2023 di pulizie ambientali organizzate da Plastic Free nel delta veneto del Po. Nonostante la bora sferzante e gelida, domenica 3 dicembre, una quarantina di volontari hanno accolto positivamente l’appello del coordinatore nazionale Plastic Free Riccardo Mancin, portotollese di nascita e da anni motore instancabile delle attività locali dell’associazione, e si sono dati appuntamento a Pila, la frazione più a est del Comune Porto Tolle (RO), a un passo dal mare Adriatico. 


Dopo l’accoglienza di rito sull’argine del Po della Pila, il gruppo si è trasferito sul pontile dove è salito sull’imbarcazione guidata da Stefano Cacciatori e messa a disposizione per l’occasione. Un sodalizio quello tra la Marino Cacciatori e Plastic Free sempre più forte e concreto che vede le due parti unite per una missione di conoscenza e sensibilizzazione ambientale del territorio. 


L’obiettivo ripulire lo scanno di Tramontana, una delle tante spiagge naturali del delta, mai raggiunta prima dai volontari in maglia blu. I partecipanti, una volta sbarcati sull’isola, si sono distribuiti sul bagnasciuga e sulle dune, recuperando in un paio d’ore una quantità davvero notevole di plastica e rifiuti. Tornati al punto di ritrovo sull’argine e spostato il materiale formando una catena umana si è reso ancor più evidente il bottino finale, con una stima totale di circa due tonnellate.


“E tantissimo è rimasto là purtroppo – commenta con un velo di amarezza Mancin – Le nostre azioni restano comunque di importanza vitale per gli ecosistemi, continueremo con grande costanza anche per il 2024. Ringrazio di cuore la famiglia Cacciatori per il supporto, senza la quale non potremmo raggiungere luoghi bellissimi devastati purtroppo dai rifiuti che arrivano dal fiume e dal mare o lasciati sul posto in maniera ‘leggera’ da chi li frequenta d’estate.” Tra i rifiuti da segnalare la rilevante presenza di ingombranti. Conclude poi Mancin: “Un grazie ai volontari giunti da molto lontano, Trento, Treviso, Vicenza, Padova, Ferrara, Rovigo. Straordinari, unici”. 

Condividi!