Plastic Free Onlus e l'Università di Pavia si uniscono per la Giornata Mondiale della Terra

L'Università di Pavia si prepara a partecipare attivamente alla Giornata Mondiale della Terra, in programma il 21 aprile, aderendo all'operazione di pulizia ambientale promossa da Plastic Free Onlus. Questo evento di portata nazionale coinvolgerà oltre 300 appuntamenti contemporanei in tutto il territorio italiano, con l'obiettivo di rimuovere migliaia di kg di plastica e rifiuti dall'ambiente in un solo weekend.
L'iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Pavia e vede la partecipazione delle Associazioni Studentesche AIESEC Italia e ST.E.P. ESN Pavia, mira a sensibilizzare la comunità accademica e promuovere una cittadinanza attiva consapevole dei propri doveri e pronta ad agire per la tutela dell'ambiente.
Il Prof. Francesco Svelto, Magnifico Rettore dell'Università di Pavia, ha accolto con entusiasmo l'adesione dell'ateneo all'iniziativa, sottolineando l'impegno costante dell'università nella promozione della sostenibilità ambientale e nell'organizzazione di eventi volti alla sensibilizzazione della comunità studentesca.
Le Associazioni Studentesche AIESEC Italia e ST.E.P. ESN Pavia hanno manifestato il loro pieno sostegno all'iniziativa, evidenziando l'importanza di agire in maniera sostenibile per il bene del pianeta e delle future generazioni. La partecipazione attiva degli studenti alle iniziative di Plastic Free Onlus rappresenta un'opportunità per promuovere valori di sostenibilità e coinvolgere la comunità studentesca in azioni concrete per contrastare l'inquinamento ambientale.
Anche Davide Barbieri, referente per la provincia di Pavia di Plastic Free Onlus, e i referenti di Pavia Franco Barbusci e Paolo Corona, hanno espresso la propria soddisfazione per la partecipazione ufficiale dell'Università di Pavia all'evento nazionale Plastic Free. Hanno sottolineato l'importanza di sensibilizzare le nuove generazioni sull'uso responsabile della plastica e sull'impatto negativo che essa ha sull'ambiente, evidenziando il ruolo cruciale dell'istruzione e dell'educazione ambientale.
Nella sezione Eventi del sito di Plastic Free, studenti, docenti, dipendenti e i loro familiari potranno scegliere l'appuntamento più vicino, compilare il modulo come volontario e presentarsi nel luogo e nell'orario stabilito, pronti a contribuire alla pulizia dell'ambiente e alla diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che desiderano fare la propria parte per un pianeta più pulito e sostenibile.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Porto Tolle (RO), 600 kg rimossi dallo scanno del Canarin: volontari Plastic Free in azione
Domenica 20 luglio la spiaggia del Canarin, nel cuore del Delta del Po veneto, è stata protagonista di un’imponente azione di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free Onl… scopri di più
Durante un bagno in mare trova un proiettile: l’incredibile scoperta del referente Plastic Free Luigi Maria Gentile a Sala Consilina (SA)
Domenica 20 luglio si è trasformata in una giornata fuori dall’ordinario per Luigi Maria Gentile, referente dell’associazione Plastic Free Onlus per il comune di Sala Consilina… scopri di più
Una Terra che respira | Randazzo (CT) ripulisce Bocca d'Orzo: 645 kg di rifiuti rimossi grazie all’impegno dei volontari Plastic Free
Una vera e propria mobilitazione ambientale ha coinvolto la comunità di Randazzo, in provincia di Catania, nel pomeriggio di domenica 20 luglio, quando diciotto volontari si so… scopri di più