Plastic Free e Molise Pride insieme per un evento all’insegna del rispetto: ambiente e diritti al centro della parata del 26 luglio

A Termoli (CB), la quinta edizione del Molise Pride sarà più che una semplice manifestazione di orgoglio e rivendicazione: il 26 luglio sfilerà anche l’idea che sostenibilità ambientale e diritti civili possano e debbano camminare insieme. La novità di quest’anno è la collaborazione con Plastic Free, l’organizzazione nata proprio in Molise, impegnata da anni nella lotta contro l’inquinamento da plastica e la promozione di buone pratiche ambientali.
L’intesa, annunciata dai referenti di Arcigay Molise e da Giuseppe Fabbiano, referente regionale di Plastic Free, vuole trasformare il Pride in un’occasione di consapevolezza collettiva: niente plastica monouso, più attenzione ai rifiuti, invito a portare borracce riutilizzabili, zainetti per la raccolta differenziata personale, e soprattutto nessun palloncino o mozzicone lasciato a terra.
“Sostenibilità significa prendersi cura di ciò che ci circonda, che sia l’ambiente o la libertà delle persone - spiega Fabbiano - Con questa alleanza vogliamo lanciare un messaggio semplice ma potente: non esistono battaglie isolate, la salute del pianeta e la dignità di ogni essere umano sono parte dello stesso orizzonte”.
Anche per gli organizzatori del Molise Pride, la sinergia è un segnale importante. “Ogni Pride è una festa e una lotta. Ma quest’anno vogliamo che sia anche un gesto concreto verso un mondo migliore – dichiarano i portavoce di Arcigay Molise –. L’omobitransfobia inquina le relazioni, la plastica inquina i nostri spazi. Serve un cambiamento culturale che metta al centro cura, responsabilità, giustizia. E questo si costruisce solo insieme”.
Sui social è già attiva la campagna informativa con consigli per partecipare in modo sostenibile: dalle borracce in metallo alle scelte di materiali ecocompatibili, dall’invito a non lasciare rifiuti lungo il percorso fino al coinvolgimento dei più giovani in azioni di pulizia simbolica al termine dell’evento.
Il Molise Pride 2025 si appresta dunque a essere non solo un momento di orgoglio e libertà, ma anche una testimonianza concreta di cittadinanza attiva. Perché difendere i diritti è anche difendere il pianeta. E viceversa.
Ultimi post
Plastic Free in azione a Olmedo (SS): 60 kg di rifiuti rimossi lungo la SP 19
Giovedì 24 luglio, un gruppo ristretto ma determinato di volontari ha riportato decoro e rispetto ambientale lungo un tratto della strada provinciale SP 19 nel territorio comun… scopri di più
Inclusione, natura e consapevolezza: la passeggiata ecologica a Cunevo di Contà (TN) è un esempio da seguire
Il 23 luglio a Cunevo, nel Comune di Contà (TN), si è svolta una passeggiata ecologica davvero speciale, organizzata da Plastic Free Onlus con il patrocinio gratuito del Comune… scopri di più
Plastic Free conclude il percorso con il Grest di Bussolengo (VR): 300 ragazzi formati, un messaggio che continua a camminare
Quarto e ultimo appuntamento del percorso Plastic Free con il Grest di Bussolengo (VR) ed è già tempo di bilanci che fanno sorridere: in quattro incontri, la vicereferente regi… scopri di più