Plastic Free Bari in Tour: prima tappa di successo nel quartiere Madonnella

Si è svolta questa mattina al Giardino Baden-Powell di Madonnella la prima tappa del “Plastic Free Bari in Tour”, un’iniziativa che, grazie a una serie di eventi mensili, mira a coinvolgere cittadini di ogni età nella salvaguardia dell’ambiente e nella riduzione dell’inquinamento da plastica in città. Con la partecipazione di oltre 100 volontari, supportati dai referenti di Plastic Free Silvana Mitolo, Gabriele Carofiglio e Davide Santacroce, la giornata è stata un’importante occasione per sensibilizzare il quartiere.
L’incontro è iniziato con un briefing da parte dei referenti, che hanno illustrato le modalità operative per la raccolta. Le associazioni 2Hands Bitonto, Sii Felice sei a Bari, WEEC e Ikemana, insieme ai volontari, hanno garantito un intervento efficace e partecipato, raccogliendo circa 150 kg di rifiuti, tra cui plastica e materiali ingombranti.
Alla giornata ha partecipato anche la dottoressa Francesca Bottalico, presidente della Commissione alle Politiche giovanili, che ha elogiato l’iniziativa come un esempio di cittadinanza attiva e collaborazione tra associazioni locali e istituzioni. Questo evento, che ha potuto contare sul sostegno di tre sponsor locali – The Stuart Scottish Pub, Osteofit e We Are Hair Lab – è stato anche un’occasione per promuovere nuove sinergie a livello cittadino.
Il Giardino Baden-Powell è stato scelto come prima tappa per la sua posizione nel cuore del quartiere e per il suo essere un punto di riferimento per le famiglie e i residenti di tutte le età. La raccolta ha rappresentato, oltre che un’azione concreta di pulizia, un modo per sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza della gestione dei rifiuti e del rispetto degli spazi comuni. Tra i partecipanti, infatti, non sono mancati ragazzi del quartiere, giovani volontari e numerose famiglie con bambini, a sottolineare la trasversalità dell’impegno ecologico.
Plastic Free Bari in Tour continuerà con appuntamenti mensili in diversi quartieri della città, inclusi Carrassi, Murat e Poggiofranco, coinvolgendo ogni volta nuove associazioni e sostenitori locali. Con questa iniziativa, l’associazione Plastic Free punta a consolidare un movimento per un ambiente più pulito e un futuro più sostenibile, invitando i cittadini a unirsi alla rete del cambiamento.
Per informazioni sulle prossime tappe, sarà possibile consultare la sezione “Eventi” su www.plasticfreeonlus.it o seguire i canali social.
Ultimi post
Una Terra che respira | Pineta Mirtina di Ischia (NA) ripulita da 300 kg di rifiuti grazie agli studenti: l’ambiente si difende con l’esempio
Il 23 maggio resterà una giornata speciale per la Pineta Mirtina di Ischia (NA), restituita alla sua bellezza originaria grazie all’impegno di circa 150 studenti provenienti da… scopri di più
A Torri del Benaco (VR) la tradizione si fa green con Plastic Free
Anche la tradizione più antica può diventare occasione di educazione ambientale. È quanto accaduto a Torri del Benaco, in provincia di Verona, dove, in occasione della festivit… scopri di più
A Cornate e Porto d’Adda (MB), i bambini dell’infanzia insegnano agli adulti a rispettare l’ambiente
Giovedì 22 maggio, nonostante la pioggia battente, si sono svolte due importanti mattinate di educazione ambientale nelle scuole dell’infanzia di Cornate d’Adda e Porto d’Adda,… scopri di più