Plastic Free Bari in Tour: 370 kg di rifiuti raccolti dal lungomare al Quartiere Murat

Sabato 21 dicembre si è svolta la terza tappa del "Plastic Free Bari in Tour", un evento che ha visto il coinvolgimento del quartiere Murat e delle sue bellezze storiche. Circa 30 volontari si sono dati appuntamento per una giornata dedicata alla pulizia e alla sensibilizzazione, raccogliendo un totale di 370 kg di rifiuti.
L’evento, organizzato dai referenti Plastic Free Davide Santacroce, Silvana Mitolo, Gabriele Carofiglio, Antonella Marchitto e Gianmarco Catacchio, ha preso il via al Molo Sant’Antonio, dove i volontari hanno effettuato una prima pulizia accurata. Successivamente, si è trasformato in una vera e propria passeggiata ecologica, toccando alcuni dei luoghi più iconici del centro storico di Bari.
Il percorso ha attraversato Piazza Mercantile, Piazza Ferrarese, il Lungomare Imperatore Augusto, per poi ritornare al punto di partenza. Durante la camminata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ascoltare un tour culturale curato dall’associazione "I Custodi della Bellezza", che ha raccontato la storia e le curiosità dei luoghi visitati.
A rendere possibile la buona riuscita dell’evento, oltre all’impegno dei volontari, è stato il prezioso supporto di diverse realtà locali, tra cui IKEMANA Ride, WEEC, Erasmus Student Network e Andrea di "Sii Felice Sei a Bari". Grazie a loro, la giornata è stata non solo un’occasione di pulizia, ma anche un momento di incontro, condivisione e valorizzazione del territorio.
L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Bari, dell’Assessorato al Clima, alla Transizione Ecologica e all’Ambiente, e della Commissione per le Politiche Giovanili, Cultura, Turismo e Sport. Fondamentale è stato l’immancabile contributo di AMIU, che ha provveduto al ritiro dei rifiuti raccolti.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor di questa tappa: Benini, il Panificio Gentile e la Farmacia Benedetto Croce, per il loro supporto concreto.
Il "Plastic Free Bari in Tour" chiude così un altro importante capitolo del suo percorso, dimostrando ancora una volta che insieme è possibile fare la differenza. Appuntamento alla prossima tappa, questa volta nel quartiere Poggiofranco, per continuare a rendere Bari un luogo più pulito e consapevole.
Ultimi post
Giovani cittadini in azione: a Riva presso Chieri (TO), gli studenti si prendono cura dell’ambiente
Un incontro tra educazione, consapevolezza e azione concreta quello che si è svolto a Riva presso Chieri (TO), grazie all’iniziativa di Plastic Free Onlus, con i referenti terr… scopri di più
Educazione ambientale tra i banchi: a Colleferro (RM) Plastic Free incontra gli studenti della Mazzini
Una mattinata dedicata alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità individuale ha coinvolto oggi 32 alunni delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado “Mazzin… scopri di più
Torre del Greco (NA): Dalla sensibilizzazione ambientale a scuola alla pulizia della spiaggia con Plastic Free
Una mattinata di cittadinanza attiva ha coinvolto, lunedì 5 maggio, 31 studenti della scuola secondaria di primo grado in un doppio appuntamento dedicato all’ambiente, promosso… scopri di più