Martedì, 9 Settembre 2025
Provincia di Sassari,
Sardegna

Passeggiata a sei zampe per l’ambiente: a Olbia (SS) un’idea Plastic Free, semplice e potente

#Pulizie ambientali
1757646191229_whatsapp-image-2025-09-10-at-9.13.41-am.jpeg

Ci sono momenti in cui le azioni più belle nascono spontaneamente, senza programmazione né clamore. È quello che è accaduto a Olbia, in provincia di Sassari, dove un piccolo gruppo di volontari guidati da Maria Francesca Carone, referente regionale Plastic Free Sardegna, ha deciso di dedicare un pomeriggio al rifugio LIDA per una raccolta rifiuti "last minute" dai risvolti inattesi.

 

Nonostante fosse un giorno infrasettimanale, la voglia di fare del bene ha avuto la meglio. Con guinzagli alla mano e sacchi per i rifiuti, i volontari hanno accompagnato alcuni cani del canile in una passeggiata nei sentieri vicini, trasformandola in un’occasione per ripulire l’ambiente. Durante il tragitto, hanno raccolto piccoli rifiuti abbandonati, per lo più gettati dalle auto in corsa: pacchetti di sigarette, bottigliette di plastica, involucri di snack, bucce e cartacce.

 

Ma oltre ai sacchi pieni, da questa esperienza è emersa un’idea semplice e potente: perché non unire la cura degli animali a quella del pianeta? Ogni passeggiata, anche la più breve, può diventare un’occasione per osservare con attenzione e rimuovere quei piccoli scarti che deturpano il paesaggio.

 

"A volte basta davvero poco per fare tanto – ha commentato Maria Francesca Carone – e se ogni gesto conta, farlo insieme lo rende ancora più bello. È stata una piccola iniziativa, nata quasi per caso, ma che ha lasciato un seme. Un seme di consapevolezza e amore condiviso, per gli animali e per la natura".

 

Un passo alla volta, anzi, sei zampe alla volta, si può costruire un territorio più pulito, più rispettoso e più umano.

Condividi!