Napoli: 100 sacchi di rifiuti rimossi da volontari Plastic Free e detenuti Seconda Chance sulla spiaggia di Sant’Antonio

Un momento di grande valore ambientale e umano quello che si è vissuto sabato 3 maggio a Napoli, dove 60 persone – tra volontari e detenuti in permesso premio – si sono ritrovate sulla spiaggia di Sant’Antonio a Mergellina per una raccolta rifiuti intensa e partecipata, promossa da Plastic Free Onlus in collaborazione con Seconda Chance e il Ministero della Giustizia.
In totale, sono stati rimossi 100 sacchi pieni di rifiuti, di cui 20 colmi di plastica e alluminio, in uno dei tratti costieri più iconici della città, ma spesso vittima di degrado. Un’azione concreta, ma anche un gesto simbolico: “L’obiettivo di oggi – spiega Stefano Pugliese, vice referente provinciale Plastic Free Napoli – era permettere ai ragazzi in regime carcerario di vivere una giornata dignitosa, qualificante, da cittadini veri, contribuendo al bene comune e rispettando i canoni della società civile. È stata un’esperienza autentica e potente”.
Coordinata da Pugliese insieme a Silvana Maria Rosaria Cantone (referente provinciale) e a Gabriella Lanzillo di Seconda Chance, promotrice regionale dell’associazione che favorisce il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti, l’iniziativa ha unito istituzioni e comunità civile in un esempio concreto di inclusione e responsabilità condivisa.
La raccolta di Napoli si inserisce infatti nel più ampio programma nazionale che sabato ha coinvolto 13 città italiane e detenuti provenienti da 16 istituti penitenziari, grazie alla collaborazione della Magistratura di Sorveglianza, delle amministrazioni locali e di numerosi partner, tra cui Almaviva, che ha supportato l’appuntamento partenopeo.
La spiaggia di Mergellina oggi è più pulita. Ma, soprattutto, Napoli ha mostrato ancora una volta il suo volto migliore: quello di una città capace di accogliere, educare, rinnovarsi e lottare per un futuro più giusto e sostenibile, per tutti.
Ultimi post
Educazione ambientale tra i banchi: a Colleferro (RM) Plastic Free incontra gli studenti della Mazzini
Una mattinata dedicata alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità individuale ha coinvolto oggi 32 alunni delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado “Mazzin… scopri di più
Torre del Greco (NA): Dalla sensibilizzazione ambientale a scuola alla pulizia della spiaggia con Plastic Free
Una mattinata di cittadinanza attiva ha coinvolto, lunedì 5 maggio, 31 studenti della scuola secondaria di primo grado in un doppio appuntamento dedicato all’ambiente, promosso… scopri di più
A Settala (MI) piccoli supereroi dell’ambiente con Plastic Free: doppio appuntamento di sensibilizzazione nelle scuole dell’infanzia
Lunedì 5 maggio è stata una giornata all’insegna dell’educazione ambientale per decine di bambini delle scuole dell’infanzia di Settala, in provincia di Milano. Guidati dal ref… scopri di più