Domenica, 26 Ottobre 2025
Puglia

Meet up dei referenti Plastic Free Puglia a Bari tra formazione, confronto e futuro

#Comuni
1761467714441_whatsapp-image-2025-10-26-at-7.46.38-am.jpeg

Una giornata all’insegna della formazione e del confronto quella vissuta sabato 25 ottobre presso la Sala Ex Tesoreria di Palazzo di Città, a Bari, dove si è tenuto il Meet Up Regionale di Plastic Free Puglia. L’incontro, patrocinato e ospitato dal Comune di Bari, ha riunito una trentina di referenti dell’associazione provenienti da tutta la regione, per condividere i risultati raggiunti e pianificare insieme gli obiettivi futuri.

 

Ad aprire i lavori è stata Silvana Ferrante, vice referente regionale, che ha dato il benvenuto ai presenti sottolineando l’importanza di momenti come questo per rafforzare la rete associativa e valorizzare il lavoro quotidiano dei volontari. Nel corso della mattinata sono intervenuti la consigliera metropolitana Francesca Bottalico e l’assessore comunale Nicola Grasso, che hanno portato i saluti istituzionali del Sindaco di Bari e Presidente della Città Metropolitana, Vito Leccese, esprimendo apprezzamento per l’impegno di Plastic Free sul territorio.

 

L’evento è stato anche l’occasione per ufficializzare nuove nomine e premiare con una targa simbolica i referenti più attivi, in un clima di condivisione e riconoscimento del valore del volontariato. A seguire, i partecipanti hanno condiviso un pranzo conviviale nel cuore di Bari vecchia, prima di concludere la giornata con un tour guidato a cura di Michele Cassano, presidente dell’associazione barese “I custodi della bellezza”.

 

“Plastic Free è una grande famiglia che cresce ogni giorno grazie all’entusiasmo e alla dedizione di chi sceglie di mettersi in gioco per il bene comune – ha dichiarato Silvana Ferrante –. Giornate come questa ci ricordano perché lo facciamo e ci danno la carica per continuare. Un grazie sentito al Comune di Bari per la disponibilità e a tutti i nostri volontari per l’impegno instancabile”.

 

Il Meet Up di Bari rappresenta una tappa significativa nel percorso di crescita di Plastic Free in Puglia, regione che nel solo 2025 ha registrato 194 iniziative di pulizia ambientale, con oltre 6.300 volontari coinvolti e quasi 55 tonnellate di rifiuti rimossi. A queste si sommano 57 incontri nelle scuole, 50 appuntamenti cittadini, 39 protocolli d’intesa firmati con Comuni e 12 amministrazioni premiate con il riconoscimento “Comune Plastic Free”. Un’azione corale che, tra parole e gesti concreti, rende la Puglia ogni giorno più consapevole, unita e sostenibile.

Condividi!