Lezione Plastic Free per 175 studenti dell’IS Villa Greppi di Monticello Brianza (LC)

Una mattinata dedicata all’ambiente e alla consapevolezza quella trascorsa presso l’Istituto Superiore di Villa Greppi, mercoledì 4 dicembre, dove Barbara Cavanna, referente provinciale di Plastic Free Lecco, ha incontrato 175 studenti per un evento di sensibilizzazione ambientale.
L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di educare i giovani alle tematiche legate all’inquinamento, in particolare quello da plastica, e di trasmettere l’importanza di azioni quotidiane volte a ridurre l’impatto sull’ambiente. Durante l’incontro, attraverso slide, video e testimonianze, gli studenti hanno potuto comprendere le gravi conseguenze dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti e il ruolo fondamentale che ciascuno può giocare per contrastare questo fenomeno.
"Formare le nuove generazioni è essenziale per costruire un futuro più sostenibile. I giovani hanno dimostrato interesse e sensibilità, riflettendo sulle proprie abitudini," ha dichiarato Barbara Cavanna (Plastic Free).
La mattinata si è conclusa con l’invito agli studenti a diventare protagonisti attivi del cambiamento, promuovendo pratiche virtuose e coinvolgendo le proprie comunità. L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso un impegno comune per tutelare l’ambiente, un tema sempre più urgente che coinvolge tutti, a partire proprio dai banchi di scuola.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Napoli, 40 volontari Plastic Free rimuovono 500 kg di rifiuti rimossi dal Lido Mappatella
Un luogo simbolo della napoletanità, il Lido Mappatella, è tornato a respirare grazie all’impegno dei volontari di Plastic Free Onlus. Giovedì 31 luglio, ben 40 partecipanti si… scopri di più
Bari, successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free sulla spiaggia di Pane e Pomodoro
Giovedì 31 luglio la spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro si è trasformata in un laboratorio di cittadinanza attiva grazie al primo “aperitivo ecologico” organizzato da Plasti… scopri di più
Una Terra che respira | A Follonica (GR) una giornata da record: 58 volontari e 200 kg di rifiuti rimossi
Ancora una volta Follonica ha risposto presente. Giovedì 31 luglio, la spiaggia libera e la pineta dell’ex Colonia Marina del Comune in provincia di Grosseto si sono trasformat… scopri di più