Mercoledì, 23 Luglio 2025
Provincia di Trento,
Trentino-Alto Adige

Inclusione, natura e consapevolezza: la passeggiata ecologica a Cunevo di Contà (TN) è un esempio da seguire

#Pulizie ambientali
1753424268762_whatsapp-image-2025-07-25-at-07.26.23.jpeg

Il 23 luglio a Cunevo, nel Comune di Contà (TN), si è svolta una passeggiata ecologica davvero speciale, organizzata da Plastic Free Onlus con il patrocinio gratuito del Comune e la partecipazione del Centro “Il Melograno” della cooperativa sociale GSH. A guidare l’iniziativa la referente regionale per il Trentino-Alto Adige, Rosalba d'Aiello, che ha voluto fortemente ripetere l’esperienza già realizzata nel 2024, arricchita quest’anno da emozioni, partecipazione e risultati concreti.

 

Sedici tra donne e uomini volontari e volontarie hanno contribuito alla raccolta di circa 15 kg di rifiuti abbandonati, in un territorio curato ma non per questo immune dai segni dell’incuria. Tra i materiali rimossi, numerosi mozziconi di sigaretta, pacchetti vuoti, cartacce, bottiglie, lattine, sacchetti di plastica e una quantità impressionante di cordini verdi usati per legare i giovani meli, purtroppo spesso dimenticati dopo l’utilizzo.

 

Protagonisti indiscussi della giornata sono stati i ragazzi e le ragazze del Centro Il Melograno, accompagnati dalle loro educatrici, che hanno affrontato l’attività con entusiasmo e consapevolezza, dimostrando che l’amore per il territorio non conosce barriere. Con il sorriso, la fatica e la voglia di fare bene, ogni partecipante ha dato il proprio contributo, facendo della giornata un vero e proprio momento di comunità e inclusione.

 

L’evento ha ricevuto il sostegno di alcune realtà locali che credono nella missione di Plastic Free: Km8 Birrificio & Brewpub, Autofficina Delmar, Shiny Hair di Lucia Zanon e Calzature Da Pio di Dellantonio Franco. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla cooperativa GSH per aver rinnovato la fiducia nella collaborazione e per aver reso possibile, insieme al Comune di Contà, un altro passo concreto verso un ambiente più pulito e una società più attenta.

 

La passeggiata ecologica di Cunevo è l’ennesima dimostrazione che anche nel piccolo, con gesti semplici e con il coinvolgimento di tutte e tutti, si può fare la differenza. Un invito forte a smettere di lamentarsi e iniziare ad agire. Perché il cambiamento comincia da noi.

Condividi!