Il Parco Giovanni Paolo II di Ragusa: un nuovo inizio grazie all’impegno dei volontari Plastic Free

Domenica 27 ottobre, il Parco Giovanni Paolo II di Ragusa ha visto un'importante iniziativa di pulizia ambientale, grazie a un Community Cleanup, ideato da una ragazza del quartiere, Carolina Soledad, e guidato da Maria Cappello e Narciso Brafa referenti Plastic Free per la città di Ragusa. L'evento ha unito cittadini, associazioni locali e molte famiglie del quartiere, creando una giornata di sensibilizzazione e impegno civile in cui hanno partecipato circa 50 persone, tra adulti e bambini.
In questa giornata speciale, il parco cittadino è stato liberato da una grande quantità di rifiuti, tra cui bottiglie di birra, plastica e persino rifiuti ingombranti come una bicicletta arrugginita. Particolarmente significativo è stato l'entusiasmo dei bambini che, con guanti e pinze alla mano, hanno raccolto mozziconi e piccoli rifiuti sparsi per il parco. Le famiglie, molte delle quali di origine extracomunitaria, hanno contribuito in prima persona al miglioramento di questo spazio urbano, dimostrando un grande senso di appartenenza alla comunità.
Oltre alla raccolta c'è stata una merenda offerta dal Bam, un locale che si trova all'interno dell'area del parco, e un laboratorio creativo per bambini, i quali alla fine hanno lanciato bombe di semi preparate dal Pollice Verde Garden Center.
All’iniziativa ha partecipato anche l’assessore all’Ambiente, che ha sottolineato l’importanza di promuovere una città più pulita e sicura, rafforzando al contempo le politiche contro gli abbandoni di rifiuti. L’assessore ha riconfermato l’impegno dell’Amministrazione per sostenere attività di sensibilizzazione come quella realizzata, dichiarando l'intento di adottare misure sempre più mirate contro l’inciviltà.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza ambientale, un impegno concreto che la comunità di Ragusa intende portare avanti con la collaborazione delle istituzioni e delle associazioni locali. L’evento ha regalato al Parco Giovanni Paolo II una nuova luce e un messaggio di speranza per un ambiente più pulito e vivibile.
Ultimi post
Educazione ambientale tra i banchi: a Colleferro (RM) Plastic Free incontra gli studenti della Mazzini
Una mattinata dedicata alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità individuale ha coinvolto oggi 32 alunni delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado “Mazzin… scopri di più
Torre del Greco (NA): Dalla sensibilizzazione ambientale a scuola alla pulizia della spiaggia con Plastic Free
Una mattinata di cittadinanza attiva ha coinvolto, lunedì 5 maggio, 31 studenti della scuola secondaria di primo grado in un doppio appuntamento dedicato all’ambiente, promosso… scopri di più
A Settala (MI) piccoli supereroi dell’ambiente con Plastic Free: doppio appuntamento di sensibilizzazione nelle scuole dell’infanzia
Lunedì 5 maggio è stata una giornata all’insegna dell’educazione ambientale per decine di bambini delle scuole dell’infanzia di Settala, in provincia di Milano. Guidati dal ref… scopri di più