Entusiasmo e determinazione nel clean up dei Volontari Plastic Free a Santeramo in Colle (BA)

Domenica 16 giugno, in una mattinata all'insegna dell'ecologia, si è svolta una significativa operazione di pulizia ambientale organizzata dai referenti Plastic Free Angelo Paradiso, Filippo Natuzzi e Giuseppe Ninni. L'iniziativa ha coinvolto ben 25 volontari che, con dedizione e impegno, hanno contribuito a rimuovere una considerevole quantità di rifiuti dalla via Iazzitiello, compresa l'area tra la Vinicola Divella e i Campetti Sportivi.
In totale, sono stati raccolti 185 kg di rifiuti: un divano smontato (60 kg), uno pneumatico (3 kg), due materassini (4 kg), tre vasi (4 kg), vetro (37 kg), plastica e metalli (44 kg) e indifferenziato (33 kg).
Oltre a questi rifiuti, i volontari hanno identificato e segnalato due punti con la presenza di Eternit, inviando tempestivamente una comunicazione tramite PEC al Servizio Ambiente, Parchi e Giardini del Comune di Santeramo.
La raccolta è stata resa possibile grazie al supporto dell'azienda Teknoservice, incaricata di raccogliere i rifiuti nei punti designati. Inoltre, l'azienda Vinicola Antonio Divella ha contribuito alla causa con una donazione destinata all'acquisto di magliette e cappellini per i volontari, rafforzando così il senso di comunità e l'impegno condiviso verso la sostenibilità.
Il successo di questa iniziativa non solo ha migliorato l'aspetto del territorio ma ha anche sensibilizzato i partecipanti e la cittadinanza sull'importanza di mantenere l'ambiente pulito e sano. Eventi come questo dimostrano quanto sia fondamentale la collaborazione tra cittadini, imprese e amministrazioni locali per raggiungere obiettivi comuni di tutela ambientale.
Grazie all'impegno di tutti, Santeramo in Colle ha fatto un importante passo avanti verso un futuro più pulito e sostenibile, dimostrando che, unendo le forze, è possibile fare la differenza.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Napoli, 40 volontari Plastic Free rimuovono 500 kg di rifiuti rimossi dal Lido Mappatella
Un luogo simbolo della napoletanità, il Lido Mappatella, è tornato a respirare grazie all’impegno dei volontari di Plastic Free Onlus. Giovedì 31 luglio, ben 40 partecipanti si… scopri di più
Bari, successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free sulla spiaggia di Pane e Pomodoro
Giovedì 31 luglio la spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro si è trasformata in un laboratorio di cittadinanza attiva grazie al primo “aperitivo ecologico” organizzato da Plasti… scopri di più
Una Terra che respira | A Follonica (GR) una giornata da record: 58 volontari e 200 kg di rifiuti rimossi
Ancora una volta Follonica ha risposto presente. Giovedì 31 luglio, la spiaggia libera e la pineta dell’ex Colonia Marina del Comune in provincia di Grosseto si sono trasformat… scopri di più