Enel e Plastic Free insieme per il Bosco Incoronata di Foggia: rimossi 280 kg di rifiuti in tre ore

Lunedì 20 ottobre, il Parco Regionale Bosco Incoronata di Foggia ha accolto una speciale mattinata di volontariato ambientale grazie all’impegno congiunto di Plastic Free Onlus e dei dipendenti della sede Enel di Foggia, protagonisti di un’azione concreta di cura e rispetto per uno dei luoghi più cari alla cittadinanza foggiana.
Guidati dalla referente Amelia Di Leo, affiancata da Lucia Ciuffreda, una dozzina di volontari Enel ha dedicato tre ore alla pulizia dell’area picnic all’ingresso del parco, un punto frequentato da famiglie, sportivi e amanti della natura. L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Foggia, sezione Parco Naturale Regionale Bosco Incoronata.
Con entusiasmo e spirito di squadra, i partecipanti hanno raccolto 25 sacchi di rifiuti, per un totale stimato di 280 kg, suddivisi in 5 sacchi colmi di bottiglie di vetro, 1 sacco di carta, diversi sacchi di plastica e il resto di rifiuti indifferenziati.
“È stato bello vedere persone che, pur conoscendo solo oggi Plastic Free, si sono subito sentite parte attiva del progetto – ha commentato Amelia Di Leo –. Abbiamo condiviso fatica, sorrisi e la soddisfazione di restituire al bosco una parte della sua naturale bellezza”.
L’evento ha rappresentato non solo un intervento ambientale, ma anche un momento di comunità e consapevolezza, che ha rafforzato il legame tra azienda, territorio e associazionismo.
Un ringraziamento particolare va all’Enel di Foggia per aver promosso questa giornata, e a tutti i volontari per la freschezza, l’energia e la sincera adesione a un'iniziativa che conferma quanto la cura dell’ambiente possa diventare un’esperienza condivisa, capace di unire persone e valori.
Ultimi post
Volontari Plastic Free in azione alla Cittadella degli Studi di Vicenza: rimossi 70 kg di rifiuti
Domenica 19 ottobre, la zona della Cittadella degli Studi di Vicenza si è trasformata in un laboratorio a cielo aperto di cittadinanza attiva e amore per il territorio, grazie … scopri di più
Vela e sostenibilità insieme al Lago di Garda: Plastic Free protagonista alla regata della Lega Navale
Lo sport come veicolo di sensibilizzazione ambientale. È questo il cuore della collaborazione tra Plastic Free Onlus e la Lega Navale Italiana – Sezione di Garda, che nei giorn… scopri di più
Una Terra che respira | A Cambiago (MI) 170 kg di rifiuti rimossi grazie a 21 volontari uniti per l’ambiente
Cambiago, Comune della Città Metropolitana di Milano, ha ospitato una nuova tappa del progetto nazionale di Plastic Free Onlus, Una Terra che respira, con una mattinata di puli… scopri di più