Durante un bagno in mare trova un proiettile: l’incredibile scoperta del referente Plastic Free Luigi Maria Gentile a Villammare di Vibonati (SA)
.jpg)
Domenica 20 luglio si è trasformata in una giornata fuori dall’ordinario per Luigi Maria Gentile, referente dell’associazione Plastic Free Onlus per il comune di Sala Consilina (SA). Durante un momento di relax in spiaggia, mentre faceva il bagno a Villammare di Vibonati, si è imbattuto in un oggetto insolito che ha immediatamente attirato la sua attenzione.
In un primo momento ha pensato che si trattasse dell’ennesimo rifiuto abbandonato sul fondale, come purtroppo accade spesso. Ma osservando meglio la forma e il materiale dell’oggetto, ha capito che non era plastica, né metallo comune: sembrava proprio un vecchio proiettile, verosimilmente un residuato bellico rimasto sott’acqua per decenni.
Con prontezza e senso civico, Gentile ha immediatamente contattato la Capitaneria di Porto, i Carabinieri e la Polizia Locale, che sono giunti sul posto per mettere in sicurezza l’area. Il proiettile è stato adagiato sulla sabbia e l’intera zona è stata prontamente delimitata in attesa delle verifiche e delle operazioni di rimozione da parte degli artificieri o degli enti competenti.
Nonostante si trattasse di una giornata di vacanza, il referente di Plastic Free si è trovato ancora una volta a segnalare una criticità ambientale, confermando quanto sia importante rimanere vigili sullo stato di salute del nostro ecosistema, anche nei momenti di svago.
Il ritrovamento di un proiettile in mare è un episodio raro ma non isolato, e riporta l’attenzione sulla necessità di monitorare i fondali marini, spesso teatro di accumuli di rifiuti ma anche di pericolosi residui del passato.
Una vicenda che si è conclusa senza conseguenze, ma che sottolinea ancora una volta il valore della consapevolezza ambientale e dell’attenzione civica che ogni cittadino può esercitare, anche quando non indossa ufficialmente i panni del volontario.
Ultimi post
Bari: Concluso il primo Plastic Free Tour nei quartieri cittadini. Quasi 2 tonnellate di rifiuti rimossi e 400 volontari coinvolti. In autunno il nuovo tour
Si è concluso con la tappa nel quartiere Japigia di domenica 20 luglio il primo “Plastic Free Bari in Tour”, l’iniziativa pilota promossa da Plastic Free Onlus in collaborazion… scopri di più
Plastic Free Bari in Tour | Decima tappa nel quartiere Japigia, 130 kg rimossi da 20 volontari
Domenica 20 luglio, Plastic Free Bari in Tour ha raggiunto la sua decima tappa, con una nuova iniziativa di pulizia ambientale nel quartiere Japigia. I referenti dell’associazi… scopri di più
Una Terra che respira | A Porto Tolle (RO), 600 kg rimossi dallo scanno del Canarin: volontari Plastic Free in azione
Domenica 20 luglio la spiaggia del Canarin, nel cuore del Delta del Po veneto, è stata protagonista di un’imponente azione di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free Onl… scopri di più