Domenica, 24 Novembre 2024
Provincia di Caltanissetta,
Sicilia

Caltanissetta firma il Protocollo d’Intesa con Plastic Free: un passo avanti per l’ambiente

#Comuni
1732567156843_whatsapp-image-2024-11-24-at-9.06.58-pm.jpeg

Giornata significativa venerdì 22 novembre per Caltanissetta, dove presso la Sala Gialla del Comune è stato ufficialmente siglato il Protocollo d’Intesa tra l’Amministrazione Comunale e l’associazione Plastic Free Onlus. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Walter Tesauro e l’assessore all’Ambiente Oscar Aiello, insieme ai referenti locali di Plastic Free: Salvatore Butera (provinciale), Claudia Tocco (viceprovinciale) e Rita Cosentino (comunale).

 

L’accordo, della durata di cinque anni, punta a rafforzare le iniziative di tutela ambientale e sensibilizzazione cittadina, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più persone nel rispetto del territorio. Tra le azioni previste dal protocollo, spicca la proposta di una delibera per vietare la dispersione dei palloncini nell’ambiente, un gesto simbolico ma concreto per limitare l’inquinamento.

 

Questa firma rappresenta una tappa fondamentale per Caltanissettadichiarano i referenti di Plastic Free –. Nei prossimi cinque anni ci impegneremo a promuovere eventi di pulizia ambientale e a organizzare incontri di sensibilizzazione nelle scuole, rivolgendoci a tutte le fasce d’età. Crediamo che il cambiamento nasca da piccoli gesti quotidiani, e il nostro obiettivo è fare di Caltanissetta un esempio virtuoso in ambito ambientale.”

 

L’associazione, attiva da circa due anni sul territorio, ha già organizzato numerose iniziative per coinvolgere la cittadinanza nella lotta contro l’inquinamento da plastica. Grazie al Protocollo d’Intesa, si punta ora a portare la città al riconoscimento di Comune Plastic Free, un traguardo che premia le amministrazioni più virtuose in termini di sostenibilità.

  

Con questa firma, Caltanissetta si pone come modello di sensibilità ambientale, dando il via a una nuova fase di iniziative volte a coinvolgere i cittadini e a rafforzare la consapevolezza sull’importanza di proteggere il pianeta.

Condividi!