Al Liceo Poerio di Foggia nuove giornate di sensibilizzazione con Plastic Free: riflessioni su plastica, consumismo e cambiamento
.jpg)
Mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre, la sezione staccata del Liceo Carolina Poerio di Foggia ha ospitato due nuove giornate di sensibilizzazione ambientale promosse da Plastic Free Onlus, grazie all’impegno delle referenti Amelia Di Leo e Lucia Ciuffreda.
Incontri intensi e partecipati che hanno coinvolto otto classi dell’indirizzo Economico Sociale, con l’obiettivo di far riflettere studentesse e studenti sull’impatto che la plastica ha avuto – e continua ad avere – sulla società, sull’ambiente e sulla salute umana. Un materiale che ha segnato profondamente gli ultimi cento anni della storia dell’uomo, ma che oggi richiede consapevolezza, nuove scelte e un cambio di rotta.
Durante le due giornate si è discusso anche di errati stili di vita, consumismo esasperato, fast fashion e della possibilità concreta di diventare artefici di un cambiamento. I ragazzi hanno partecipato con interesse, ponendo domande e offrendo spunti di riflessione sui temi trattati.
“È fondamentale portare queste tematiche tra i giovani – ha sottolineato Amelia Di Leo – perché solo partendo dalla consapevolezza si può costruire una cultura diversa, fondata sul rispetto per l’ambiente e sulle responsabilità individuali”.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla dirigente scolastica, prof.ssa Enza Maria Caldarella, per l’accoglienza, alla prof.ssa Rossana Lecci e al prof. Paolo Grasso per aver voluto fortemente questa attività per i propri studenti, e a tutti i docenti che hanno collaborato rendendo possibile l’iniziativa.
Plastic Free continua così il suo percorso nelle scuole italiane, portando avanti un’azione educativa che semina coscienza e speranza. Anche a Foggia, ancora una volta, sono stati i giovani a dimostrare che il cambiamento è possibile.
Ultimi post
Siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Goro (FE) e l’associazione Plastic Free Onlus
Anche il Comune di Goro, in provincia di Ferrara, ha ufficialmente firmato il protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato che dal 2019 promuove… scopri di più
A Trento, Plastic Free incontra gli studenti di Sociologia: tra cittadinanza attiva e futuro sostenibile
Giovedì 23 ottobre, nella cornice della Facoltà di Sociologia dell’Università di Trento, Plastic Free Onlus ha preso parte a un incontro speciale con le studentesse e gli stude… scopri di più
Gravina in Puglia (BA) firma il protocollo con Plastic Free per una città più sostenibile
È stato ufficialmente firmato a Gravina in Puglia, in provincia di Bari, il protocollo d’intesa tra il Comune e Plastic Free Onlus, l’associazione di volontariato impegnata nel… scopri di più