A Termoli (CB) raccolti 5.000 mozziconi di sigaretta nella Giornata dell'Ambiente e degli Oceani

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente e degli Oceani, il centro di Termoli, in provincia di Campobasso, è stato teatro di un'importante iniziativa di pulizia urbana organizzata da Plastic Free. Guidati dai referenti Maria De Gaetano, Giuliano Quacquaruccio e Iola Di Vincenzo, dieci volontari hanno dedicato la giornata alla raccolta di rifiuti nelle strade e nelle aiuole della città, con un obiettivo specifico: eliminare i mozziconi di sigaretta.
L'iniziativa ha visto la rimozione di circa 5.000 mozziconi di sigaretta, per un peso complessivo stimato di 1 kg. Questa notevole quantità di rifiuti, spesso trascurati, rappresenta una significativa minaccia per l'ambiente, data la loro difficoltà a biodegradarsi e il potenziale danno che possono arrecare agli ecosistemi.
L'evento ha beneficiato della collaborazione della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), un'associazione che partecipa attivamente agli eventi di pulizia di Plastic Free, dimostrando un forte impegno nella promozione di un ambiente più sano. La presenza della LILT ha aggiunto un valore educativo e di sensibilizzazione all'iniziativa, sottolineando l'importanza di mantenere pulite le aree pubbliche non solo per l'ambiente, ma anche per la salute della comunità.
Il Comune di Termoli ha patrocinato l'evento, fornendo supporto logistico e istituzionale, e dimostrando una chiara volontà di affrontare i problemi legati all'inquinamento urbano. Il patrocinio comunale è stato fondamentale per la riuscita dell'iniziativa, facilitando la partecipazione dei cittadini e garantendo una copertura mediatica adeguata.
Maria De Gaetano (Plastic Free) ha espresso soddisfazione per il successo dell'evento, sottolineando l'importanza della collaborazione tra diverse organizzazioni e istituzioni. "La raccolta di oggi è un esempio concreto di come, unendo le forze, possiamo ottenere risultati significativi. Ringraziamo tutti i partecipanti, la LILT e il Comune di Termoli per il loro indispensabile supporto," ha dichiarato.
L'iniziativa a Termoli ha dimostrato che anche piccoli gesti possono avere un grande impatto nella lotta contro l'inquinamento e la tutela dell'ambiente. La speranza è che eventi come questo possano moltiplicarsi, coinvolgendo sempre più cittadini e promuovendo una maggiore consapevolezza riguardo alla necessità di proteggere il nostro Pianeta.
Ultimi post
Grande successo per la prima edizione del “Plastic Free Day in Polesine” con studenti, cittadini e istituzioni uniti per l’ambiente
Sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali, attraverso momenti di approfondimento, divulgazione scientifica e partecipazione attiva. Questo l’obiettivo della pri… scopri di più
A Maratea (PZ) recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free
Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provi… scopri di più
A Bolzano, Studenti in azione con Plastic Free: ripulita piazza Nikoletti e il parco giochi
Una mattinata all’insegna dell’impegno e della consapevolezza quella di lunedì 13 ottobre a Bolzano, dove 12 studenti e 3 insegnanti si sono uniti a Plastic Free Onlus per una … scopri di più