Una Terra che respira | A Pesaro, 200 kg di rifiuti rimossi dalla spiaggia libera di Sottomonte

Domenica 16 marzo, la spiaggia libera Sottomonte di Pesaro è stata al centro di un'importante iniziativa di pulizia ambientale, organizzata da Plastic Free Onlus nell’ambito del progetto "Una Terra che respira". L’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Pesaro e in collaborazione con Marche Multiservizi, ha visto la partecipazione di circa venti volontari, determinati a ridare decoro a uno dei tratti costieri più frequentati della città.
A guidare l’iniziativa è stata la referente Carolina Lazzari, affiancata da Noemi Crescentini, referente Plastic Free Onlus per Pesaro. Insieme ai volontari, sono stati raccolti 200 kg di rifiuti, per la maggior parte costituiti da plastica. Tuttavia, tra i materiali rimossi non sono mancati pneumatici, scarpe, vestiti e soprattutto un numero preoccupante di reti utilizzate nella mitilicoltura, un problema crescente per l’ecosistema marino e le spiagge della zona.
“Troppe reti invadono ormai le nostre spiagge, è una situazione che va affrontata con maggiore attenzione”, ha commentato Carolina Lazzari al termine dell’evento, sottolineando la necessità di un maggiore controllo e di soluzioni per ridurre l’impatto di questi rifiuti sul litorale.
Fondamentale il supporto logistico di Marche Multiservizi, che ha garantito il ritiro e lo smaltimento dei rifiuti raccolti, e il sostegno del Comune di Pesaro, che ha patrocinato l’iniziativa, dimostrando attenzione alla tutela del territorio.
Plastic Free continuerà a promuovere giornate di pulizia e sensibilizzazione, coinvolgendo sempre più cittadini nella lotta all’inquinamento da plastica. Per chiunque voglia partecipare alle prossime attività, è possibile consultare la sezione Eventi sul sito ufficiale plasticfreeonlus.it e contribuire attivamente alla difesa dell’ambiente.
Latest posts
Verona: 55 studenti diventano rappresentanti ambientali con Plastic Free all’Istituto Fermi
Mattinata all’insegna della formazione e della cittadinanza attiva quella vissuta all’Istituto Fermi di Verona, dove Plastic Free Onlus è intervenuta con un’attività speciale d… discover more
Guastalla (RE): gli studenti del Liceo Russell in prima linea contro l’inquinamento da plastica
Mattinata all’insegna dell’impegno civico e della tutela ambientale martedì 13 maggio a Guastalla (RE), dove si è svolta una significativa iniziativa di sensibilizzazione promo… discover more
Oristano, 190 piccoli supereroi per l’ambiente: sensibilizzazione Plastic Free alla scuola dell’infanzia di via Campania
Lunedì 12 maggio, in occasione delle attività dedicate alla Giornata della Terra, si è svolta una coinvolgente mattinata di sensibilizzazione ambientale presso la scuola dell’i… discover more