Pulizia scolastica Plastic Free a Rovigo con i ragazzi del campo estivo

Una mattinata entusiasmante e ricca di significato quella vissuta presso la scuola secondaria di primo grado Bonifacio di Rovigo, martedì 20 agosto, dove i ragazzi del campo estivo hanno partecipato a una speciale attività di pulizia scolastica organizzata da Plastic Free, sotto la guida della referente Anna Nicoli e con il supporto di Paolo Gasparetto e Sergio Merendino.
Nell'ambito del progetto “PIANO ESTATE – modulo di educazione fisica e civica 'SI Parte'”, i 25 giovani partecipanti, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno coinvolto con entusiasmo i referenti di Plastic Free. La giornata è stata dedicata a un percorso di conoscenza e consapevolezza ambientale, focalizzato sui principi di Riduzione, Riutilizzo e Riciclo, con l'obiettivo di ridurre drasticamente l'uso di plastica monouso e promuovere una cultura del rispetto ambientale.
I ragazzi, particolarmente attivi e motivati, hanno dato prova di grande responsabilità, suggerendo comportamenti sostenibili e raccogliendo rifiuti abbandonati nei dintorni della scuola e lungo le strade vicine, con una particolare attenzione ai mozziconi di sigaretta. Alla fine della mattinata, sono stati raccolti circa 10 kg di rifiuti tra plastica e materiali non riciclabili.
Oltre alla raccolta, i giovani hanno partecipato a un laboratorio creativo, realizzando un cartellone sotto la guida delle professoresse Roberta Ponzetto e Sandra Tenan, che hanno ispirato i ragazzi a esprimere il loro impegno ambientale in modo artistico e significativo.
L'iniziativa, coordinata dalle professoresse Beatrice Ferrari e Roberta Ponzetto, ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare i giovani attraverso esperienze concrete, promuovendo comportamenti sani e sostenibili.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Dirigente Scolastico e al personale della scuola per l'accoglienza calorosa, e soprattutto ai ragazzi, che hanno dimostrato grande interesse, curiosità e partecipazione attiva. "Saremo onorati di continuare questa preziosa collaborazione," ha concluso Anna Nicoli, sottolineando l'importanza di coinvolgere le nuove generazioni nella tutela dell'ambiente.
Latest posts
Guastalla (RE): gli studenti del Liceo Russell in prima linea contro l’inquinamento da plastica
Mattinata all’insegna dell’impegno civico e della tutela ambientale martedì 13 maggio a Guastalla (RE), dove si è svolta una significativa iniziativa di sensibilizzazione promo… discover more
Oristano, 190 piccoli supereroi per l’ambiente: sensibilizzazione Plastic Free alla scuola dell’infanzia di via Campania
Lunedì 12 maggio, in occasione delle attività dedicate alla Giornata della Terra, si è svolta una coinvolgente mattinata di sensibilizzazione ambientale presso la scuola dell’i… discover more
A Legnano (MI), piccoli supereroi per l’ambiente: 80 bimbi in ascolto con Plastic Free
Lunedì 12 maggio è stata una mattinata speciale per circa 80 bambini dell’Istituto dell’Infanzia di via Carducci 10 a Legnano. L’aula magna della scuola, che accoglie anche la … discover more