Mille studenti del Liceo Statale Galileo Galilei di Verona alla passeggiata ecologica Plastic Free

Grazie alla sensibilità della Dirigente Mariangela Icarelli, alla capacità organizzativa del Prof. Federico Semolini, alla condivisione dei docenti e alla collaborazione di AMIA e del Comune di Verona, è stato possibile realizzare una straordinaria passeggiata ecologica che ha coinvolto ben 1.000 studenti del Liceo Statale Galileo Galilei. Questa iniziativa, supportata da Plastic Free e coordinata dalla vicereferente regionale per il Veneto Giovanna Leardini, ha avuto l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza veronese sull'importanza di non abbandonare rifiuti e di effettuare correttamente la raccolta differenziata.
La passeggiata ecologica, svoltasi in una giornata luminosa e piena di entusiasmo, ha visto i giovani studenti impegnarsi attivamente nella pulizia delle aree circostanti la scuola e nel diffondere un messaggio di cambiamento ecologico. Armati di sacchi e guanti, i ragazzi hanno ripulito parchi, strade e piazze, dimostrando concretamente come l'impegno di ognuno possa fare la differenza.
L'iniziativa ha ricevuto ampi consensi anche da parte delle autorità locali. Il Comune di Verona e AMIA hanno fornito supporto logistico e materiale per la raccolta dei rifiuti, sottolineando l'importanza della sinergia tra enti pubblici e privati per la riuscita di progetti così ambiziosi.
"Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso questa giornata speciale," ha dichiarato Giovanna Leardini di Plastic Free, che ha ricevuto un dono floreale alla fine della manifestazione. "L'impegno e la passione degli studenti, insieme alla dedizione dei docenti e al sostegno delle istituzioni, sono la chiave per costruire un futuro più pulito e sostenibile."
La passeggiata ecologica al Liceo Statale Galileo Galilei rappresenta un esempio virtuoso di come l'educazione ambientale possa diventare un'esperienza pratica e coinvolgente, capace di ispirare cambiamenti positivi nelle abitudini quotidiane e nella gestione dei rifiuti.
Latest posts
Gavorrano (GR) dice sì alla tutela ambientale: firmato il protocollo con Plastic Free
Una data da ricordare per Gavorrano (GR): l’8 settembre segna infatti l’inizio ufficiale della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Plastic Free Onlus. A rappresenta… discover more
Stoffa al posto della plastica: a Usellus (OR) le bandierine per Santa Lucia diventano simbolo di sostenibilità grazie a Plastic Free
Si è conclusa l’8 settembre la ricorrenza festiva dedicata a Santa Lucia, protettrice della vista, che a Usellus, in provincia di Oristano, è stata celebrata con un gesto tanto… discover more
Monopoli (BA), a Contrada Antonelli i volontari Plastic Free in azione per l’ambiente
Si è svolta nella mattinata di domenica 7 settembre una nuova passeggiata ecologica organizzata da Plastic Free Onlus a Contrada Antonelli, nel territorio di Monopoli. L’inizia… discover more