Ad Ucria (ME), una domenica di riflessioni e azioni concrete per l’ambiente con Plastic Free

Domenica 19 gennaio, il Comune di Ucria (ME) è stato teatro di una significativa azione di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free, guidata dal referente locale Luca Contiguglia. Con ritrovo in Contrada S. Antonio del Prato, presso la Banca Vivente del Germoplasma Vegetale, sei volontari, provenienti anche dai comuni vicini dei Nebrodi, si sono impegnati per restituire decoro a due aree fortemente colpite dal degrado.
La prima area interessata è stata la zona di S. Antonio del Prato, dove nel tempo si era formata una vera e propria discarica abusiva a causa delle cattive abitudini di alcuni passanti. Grazie all’impegno dei volontari e con il supporto del comune di Ucria, è stato possibile “mettere un punto” a una situazione che durava da troppo tempo.
La seconda area di intervento è stata Località Verni, dove un piccolo torrente di scolo per le acque piovane era stato impropriamente utilizzato come punto di raccolta rifiuti. Anche qui, l’azione congiunta dei volontari ha portato a un’importante bonifica, lanciando un messaggio chiaro alla comunità: la collaborazione di tutti è fondamentale per proteggere il territorio.
Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile grazie anche al supporto del Comune di Ucria, che si è impegnato ad attivare maggiori controlli per prevenire reati ambientali e garantire una gestione più consapevole dei rifiuti. Un ringraziamento speciale va alla ditta Onofaro Antonino S.r.l. Servizi Ambientali di Naso (ME) per il fondamentale servizio di raccolta dei rifiuti e per il contributo concreto nella fornitura del materiale necessario agli eventi. Un plauso particolare va a Manuela Calió, responsabile dei servizi, e ad Antonino Triscari, dell’ufficio Gare e Statistica, per il loro costante supporto.
“Questa giornata è stata un altro importante input per la comunità di Ucria – ha dichiarato il referente Luca Contiguglia - La nostra comunità ha l’opportunità di un reale cambiamento: serve essere protagonisti, non più spettatori, per migliorare il territorio in cui viviamo, fortemente compromesso dall’inquinamento ambientale”.
Plastic Free continuerà a lavorare per promuovere iniziative come questa, con l’obiettivo di costruire un futuro più sostenibile per Ucria e per l’intero territorio dei Nebrodi.
Latest posts
Verona: 55 studenti diventano rappresentanti ambientali con Plastic Free all’Istituto Fermi
Mattinata all’insegna della formazione e della cittadinanza attiva quella vissuta all’Istituto Fermi di Verona, dove Plastic Free Onlus è intervenuta con un’attività speciale d… discover more
Guastalla (RE): gli studenti del Liceo Russell in prima linea contro l’inquinamento da plastica
Mattinata all’insegna dell’impegno civico e della tutela ambientale martedì 13 maggio a Guastalla (RE), dove si è svolta una significativa iniziativa di sensibilizzazione promo… discover more
Oristano, 190 piccoli supereroi per l’ambiente: sensibilizzazione Plastic Free alla scuola dell’infanzia di via Campania
Lunedì 12 maggio, in occasione delle attività dedicate alla Giornata della Terra, si è svolta una coinvolgente mattinata di sensibilizzazione ambientale presso la scuola dell’i… discover more