Ad Olbia (SS), oltre due tonnellate di rifiuti rimossi: Plastic Free ripulisce la spiaggia di Pittulongu

Un evento di pulizia ambientale di grande impatto si è svolto sabato 14 dicembre presso la spiaggia di Pittulongu, a Olbia, sotto la guida della referente provinciale Plastic Free di Sassari, Antonella Sotgiu. Circa trenta volontari, provenienti anche da località lontane come Sorso, Tempio, San Teodoro, Arzachena e Monti, hanno sfidato un meteo variabile e un terreno reso umido dalle piogge mattutine, dimostrando ancora una volta l’impegno e la determinazione della comunità Plastic Free.
Nonostante le difficoltà logistiche, come le aree di parcheggio allagate a causa della conformazione stagnale della zona, i partecipanti sono riusciti a raccogliere ben 2.000 kg di rifiuti, suddividendo il lavoro in cinque punti di raccolta a causa della vastità dell’area. La giornata ha portato alla luce una quantità impressionante di scarti, tra cui i classici rifiuti in plastica – purtroppo onnipresenti – e oggetti abbandonati di ogni tipo: ombrelloni, sdraio, giocattoli, palloni, indumenti, batterie d’auto, ruotini, cucine da campeggio e perfino due carrelli del supermercato.
Non sono mancati ritrovamenti più insoliti e preoccupanti. Nelle campagne circostanti è stata scoperta una vera e propria discarica abusiva contenente mobilio, elettrodomestici come lavatrici, indumenti, calcestruzzo e materiali inerti. Questa situazione è stata prontamente segnalata all’ufficio ambiente competente affinché si possano adottare le opportune misure di bonifica e prevenzione.
L’atmosfera dell’evento è stata, come sempre, caratterizzata dalla condivisione e dall’entusiasmo, con la consapevolezza di fare del bene insieme. “Vedere i risultati raggiunti alla fine della giornata – commenta Antonella Sotgiu – è sempre una grande soddisfazione. La partecipazione di tante persone, anche da luoghi lontani, ci dà la forza di continuare a lottare per un futuro più pulito e consapevole”.
Plastic Free continua a dimostrare, anche attraverso questo evento, come l’unione, l’impegno e la volontà possano fare la differenza nella salvaguardia del nostro ambiente. Un grazie va a tutti i volontari che, con dedizione e fatica, hanno contribuito a ridare dignità a uno dei luoghi più belli del territorio sardo.
Latest posts
Guastalla (RE): gli studenti del Liceo Russell in prima linea contro l’inquinamento da plastica
Mattinata all’insegna dell’impegno civico e della tutela ambientale martedì 13 maggio a Guastalla (RE), dove si è svolta una significativa iniziativa di sensibilizzazione promo… discover more
Oristano, 190 piccoli supereroi per l’ambiente: sensibilizzazione Plastic Free alla scuola dell’infanzia di via Campania
Lunedì 12 maggio, in occasione delle attività dedicate alla Giornata della Terra, si è svolta una coinvolgente mattinata di sensibilizzazione ambientale presso la scuola dell’i… discover more
A Legnano (MI), piccoli supereroi per l’ambiente: 80 bimbi in ascolto con Plastic Free
Lunedì 12 maggio è stata una mattinata speciale per circa 80 bambini dell’Istituto dell’Infanzia di via Carducci 10 a Legnano. L’aula magna della scuola, che accoglie anche la … discover more