Una Terra che respira | Alessano (LE): 180 kg di rifiuti rimossi, Plastic Free in campo contro l’abbandono

Una partita importante, giocata a colpi di guanti e sacchi contro un avversario difficile: l’abbandono dei rifiuti. Nonostante il cielo coperto e un clima non proprio favorevole, domenica 23 marzo nell'ambito del progetto nazionale Una Terra che respira, i volontari di Plastic Free Alessano, guidati dalla referente Giulia D’Ippolito, hanno dato vita a una nuova iniziativa di pulizia ambientale nel piazzale antistante il campo sportivo comunale “A. Mele”, raccogliendo circa 180 kg di rifiuti.
Bottiglie di birra, bombole spray, tappetini per auto, due sedie abbandonate tra la vegetazione, e perfino una confezione di amuchina deformata e alterata al punto da sembrare irriconoscibile: questi sono solo alcuni degli oggetti trovati durante il clean up. Una scena resa ancora più sconcertante dalla vicinanza dell’ecocentro comunale, che sorge proprio alle spalle dell’area. Un segnale chiaro che la battaglia contro l’inciviltà è tutt’altro che conclusa.
L’evento, patrocinato dal Comune di Alessano (LE), ha rappresentato anche un momento di connessione profonda con la natura. A prendere parte all’attività anche Linda, nuova volontaria con radici nella cultura nativa americana, da sempre legata al rispetto per l’ambiente. La sua presenza ha donato un tocco speciale alla giornata, ricordando a tutti quanto sia fondamentale ritrovare un legame autentico con la Terra.
“Queste giornate ti fanno vedere le cose con occhi diversi – ha raccontato Giulia D’Ippolito –. Ti rendi conto di quanta strada ci sia ancora da fare, ma anche di quanto sia bello percorrerla insieme. Un sacchetto alla volta, possiamo fare la differenza, per noi e per il nostro territorio”.
Plastic Free Alessano rinnova l’appello alla cittadinanza a partecipare e unirsi alle prossime attività, perché è solo con l’impegno collettivo che si può vincere la sfida per un ambiente più pulito e sano.
Per scoprire i prossimi appuntamenti in provincia di Lecce e in tutta Italia, è possibile consultare la sezione Eventi sul sito ufficiale www.plasticfreeonlus.it.
Latest posts
I ragazzi del progetto “Noi ci siamo” di Povegliano (TV) in azione con Plastic Free per ripulire le campagne
Una mattinata all’insegna dell’impegno e della consapevolezza ambientale ha visto protagonisti, martedì 15 luglio, dieci giovani del progetto comunale “Povegliano, noi ci siamo… discover more
A Celle Macra (CN), una camminata nel cuore della Val Maira per prendersi cura della natura con Plastic Free
Lunedì 14 luglio Celle Macra, incantevole borgo della Val Maira in provincia di Cuneo, ha ospitato una passeggiata ecologica che ha unito amore per l’ambiente, valorizzazione d… discover more
Cefalù (PA), Giornata del Mare: il Vescovo Marciante ringrazia Plastic Free per l’impegno nella tutela del creato
Si è svolta a Cefalù la Giornata del Mare 2025, promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Pastorale per il Turismo, lo Sport, il Tempo Libero e l’Apostolato del Mare. Un’oc… discover more