Plastic Free conclude il percorso con il Grest di Bussolengo (VR): 300 ragazzi formati, un messaggio che continua a camminare

Quarto e ultimo appuntamento del percorso Plastic Free con il Grest di Bussolengo (VR) ed è già tempo di bilanci che fanno sorridere: in quattro incontri, la vicereferente regionale Veneto Giovanna Leardini e il team locale hanno incontrato e sensibilizzato tutti i 300 ragazzi iscritti, fascia dopo fascia, sempre affiancati da animatori attenti e collaborativi e da un parroco — don Francesco — che ha creduto fin dall’inizio nel valore educativo dell’ambiente come “casa comune”.
Ogni giornata ha seguito la formula che funziona: prima la parte formativa in oratorio, con racconti, esempi e oggetti concreti per capire cosa significa inquinamento da plastica nella vita quotidiana; poi uscita breve sul territorio per “vedere con i propri occhi”. È lì che scatta la consapevolezza: mozziconi, frammenti di plastica, carte di snack, residui di palloncini — piccoli rifiuti nascosti nell’erba o lungo i vialetti che i ragazzi percorrono tutti i giorni senza farci caso. Toccarli con mano cambia lo sguardo.
La soddisfazione più grande? Ritrovare nei turni successivi i ragazzi dei primi incontri che corrono incontro ai referenti per raccontare di aver fatto passaparola a casa, con amici, in chat di gruppo. Alcuni hanno già iniziato a riprendere chi butta a terra, altri hanno chiesto di organizzare raccolte spontanee. È il segnale che il seme è germogliato.
Plastic Free è stata invitata alla festa di chiusura del Grest (tempo permettendo) per lanciare l’ultimo messaggio: l’estate finisce, ma la cura dell’ambiente continua ogni giorno. Un grazie di cuore a don Francesco, ai responsabili, agli animatori e a tutti i giovani che hanno trasformato la sensibilizzazione in impegno condiviso. Quando la comunità educante lavora insieme, il cambiamento non resta teoria: diventa abitudine.
Latest posts
Plastic Free in azione a Olmedo (SS): 60 kg di rifiuti rimossi lungo la SP 19
Giovedì 24 luglio, un gruppo ristretto ma determinato di volontari ha riportato decoro e rispetto ambientale lungo un tratto della strada provinciale SP 19 nel territorio comun… discover more
Plastic Free e Molise Pride insieme per un evento all’insegna del rispetto: ambiente e diritti al centro della parata del 26 luglio
A Termoli (CB), la quinta edizione del Molise Pride sarà più che una semplice manifestazione di orgoglio e rivendicazione: il 26 luglio sfilerà anche l’idea che sostenibilità a… discover more
Inclusione, natura e consapevolezza: la passeggiata ecologica a Cunevo di Contà (TN) è un esempio da seguire
Il 23 luglio a Cunevo, nel Comune di Contà (TN), si è svolta una passeggiata ecologica davvero speciale, organizzata da Plastic Free Onlus con il patrocinio gratuito del Comune… discover more