Tuesday, September 2, 2025
Campobasso Province,
Molise

A Campomarino Lido (CB), i volontari Plastic Free rimuovono 17.000 mozziconi di sigaretta a tutela del mare

#Pulizie ambientali
1756801120517_web_photo_editor.jpg

Alle 10:30 del 31 agosto si è conclusa con successo un’intensa mattinata di impegno civile a Campomarino Lido, in provincia di Campobasso, dove decine di volontari hanno partecipato a una raccolta speciale di mozziconi di sigaretta organizzata da Plastic Free Onlus, con il patrocinio del Comune.

 

Nonostante le forti piogge del giorno precedente – che hanno reso l'intervento ancora più necessario trascinando migliaia di mozziconi nei tombini e, da lì, al mare – i partecipanti sono riusciti a raccogliere circa 17.000 cicche. Un numero impressionante che denuncia, con la forza dei fatti, quanto resti ancora da fare per proteggere l’ecosistema marino dalle sostanze tossiche contenute nei filtri delle sigarette.

 

A guidare l’iniziativa è stato Giuliano Quacquaruccio, referente Plastic Free per Campomarino, affiancato da Agnese Catalano (referente provinciale per Chieti e Vasto) e Floriana Catalano (referente per San Salvo). Con loro, tanti volontari provenienti da diverse regioni italiane, molti dei quali proprietari di seconde case nella località molisana, segno di un forte legame con il territorio e di una coscienza ambientale sempre più diffusa.

 

Oltre al gesto concreto, la giornata ha avuto anche un valore educativo e simbolico: ogni partecipante, al termine della raccolta, ha potuto consegnare un bicchiere colmo di mozziconi in cambio di un cono gelato o un altro omaggio offerto dal Bar Shangrilà. Un piccolo premio che nasconde un grande messaggio, come sottolineano gli organizzatori: “Il premio più grande sarà quando un bambino dirà: grazie nonno, grazie mamma, grazie zio, per quello che avete fatto per me”.

 

La giornata di Campomarino Lido ha dimostrato che l’unione tra cittadinanza attiva, collaborazione tra territori e sensibilizzazione può davvero fare la differenza. L’ambiente è un’eredità, non un bene da consumare, e gesti come questi parlano alle generazioni future molto più di tante parole.

 

Plastic Free Onlus continua così a essere un punto di riferimento per chi sceglie di non restare a guardare. E oggi, grazie a questa raccolta, il mare ha respirato un po’ di più.

 

Un sentito ringraziamento va al Bar Shangrilà per il prezioso contributo offerto e al Comune di Campomarino per il patrocinio all’iniziativa.

Share!