Una Terra che respira | Alessano (LE): 180 kg di rifiuti rimossi, Plastic Free in campo contro l’abbandono

Una partita importante, giocata a colpi di guanti e sacchi contro un avversario difficile: l’abbandono dei rifiuti. Nonostante il cielo coperto e un clima non proprio favorevole, domenica 23 marzo nell'ambito del progetto nazionale Una Terra che respira, i volontari di Plastic Free Alessano, guidati dalla referente Giulia D’Ippolito, hanno dato vita a una nuova iniziativa di pulizia ambientale nel piazzale antistante il campo sportivo comunale “A. Mele”, raccogliendo circa 180 kg di rifiuti.
Bottiglie di birra, bombole spray, tappetini per auto, due sedie abbandonate tra la vegetazione, e perfino una confezione di amuchina deformata e alterata al punto da sembrare irriconoscibile: questi sono solo alcuni degli oggetti trovati durante il clean up. Una scena resa ancora più sconcertante dalla vicinanza dell’ecocentro comunale, che sorge proprio alle spalle dell’area. Un segnale chiaro che la battaglia contro l’inciviltà è tutt’altro che conclusa.
L’evento, patrocinato dal Comune di Alessano (LE), ha rappresentato anche un momento di connessione profonda con la natura. A prendere parte all’attività anche Linda, nuova volontaria con radici nella cultura nativa americana, da sempre legata al rispetto per l’ambiente. La sua presenza ha donato un tocco speciale alla giornata, ricordando a tutti quanto sia fondamentale ritrovare un legame autentico con la Terra.
“Queste giornate ti fanno vedere le cose con occhi diversi – ha raccontato Giulia D’Ippolito –. Ti rendi conto di quanta strada ci sia ancora da fare, ma anche di quanto sia bello percorrerla insieme. Un sacchetto alla volta, possiamo fare la differenza, per noi e per il nostro territorio”.
Plastic Free Alessano rinnova l’appello alla cittadinanza a partecipare e unirsi alle prossime attività, perché è solo con l’impegno collettivo che si può vincere la sfida per un ambiente più pulito e sano.
Per scoprire i prossimi appuntamenti in provincia di Lecce e in tutta Italia, è possibile consultare la sezione Eventi sul sito ufficiale www.plasticfreeonlus.it.
Ultimi post
Torino: Svolta green per le feste di laurea. Plastic Free Onlus sostiene il Politecnico
Plastic Free Onlus esprime pieno sostegno all’iniziativa “Joyful Green Together!”, lanciata dal Politecnico di Torino in collaborazione con il Comune e Amiat | Gruppo Iren, per… scopri di più
Bari: Domenica 20 luglio si conclude a Japigia il tour nei quartieri di Plastic Free Onlus
Si chiude domenica 20 luglio, con l’ultima tappa nel quartiere Japigia, il primo “Plastic Free Bari in Tour”, promosso da Plastic Free Onlus in collaborazione con il Comune di … scopri di più
Vicenza, 60 ragazzi al centro estivo Laghetto con Plastic Free: educazione ambientale anche d’estate
Le scuole saranno pure chiuse, ma l’impegno per l’ambiente non va in vacanza. Ne è convinto Paolo Fraccaro, referente provinciale di Plastic Free Onlus a Vicenza, che continua … scopri di più