Una Terra che respira | A Sassari: quasi 300 kg di rifiuti rimossi dalla spiaggia di Fiumesanto

In occasione delle Giornate mondiali dell’Ambiente e degli Oceani, anche Sassari ha risposto presente con un’importante iniziativa di pulizia ambientale sulla spiaggia di Fiumesanto. Guidato dal referente Plastic Free Onlus Fabrizio Caggiari insieme alle referenti Natalia Casula e Laura Sia, un gruppo affiatato di volontari ha affrontato il caldo e il maestrale con grande determinazione, restituendo dignità a un tratto di costa troppo spesso trascurato.
Nonostante l’area potesse sembrare visivamente pulita, la raccolta ha portato alla luce una realtà ben diversa: quasi 300 kg di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente, tra cui pneumatici, batterie d’auto e altri rifiuti ingombranti, testimonianza concreta dell’incuria che affligge molte delle nostre spiagge.
L’iniziativa rientra nel progetto nazionale Una Terra che respira promosso da Plastic Free Onlus, volto a rimuovere i rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sul rispetto e la tutela del territorio.
“Grazie di cuore a chi ha scelto di dedicare il proprio tempo a questa giornata – ha dichiarato Caggiari – con l’auspicio che tutti coloro che frequentano il litorale imparino a preservarlo. Solo con l’impegno di ciascuno possiamo garantire un futuro più pulito per il nostro mare”.
Ultimi post
Plastic Free protagonista al Trail dei Laghi Fortorini: natura, sport e impegno contro l’inquinamento nel Beneventano
Sabato 12 luglio si è svolta la prima edizione del Trail dei Laghi Fortorini, un’emozionante gara tra i paesaggi incontaminati del Sannio, che ha toccato i territori di Molinar… scopri di più
Una Terra che respira | A Torino volontari in azione con Plastic Free e Mondogatto: 150 kg di rifiuti raccolti tra Borgo Crimea e Parco Michelotti
Sabato 12 luglio Torino ha visto scendere in campo una squadra determinata di cittadini attivi, armati di guanti e buona volontà, per un’azione congiunta di pulizia ambientale … scopri di più
A Bari 100 volontari per “Scola la sabbia!”: raccolti 5 kg di mozziconi e due bustoni di rifiuti sulla spiaggia di Pane e Pomodoro
Venerdì 11 luglio, la spiaggia di Pane e Pomodoro, uno dei luoghi simbolo dell’estate barese, è diventata il teatro di un’inedita e partecipatissima raccolta mozziconi. L’inizi… scopri di più