Trento: oltre 10.000 mozziconi rimossi dal centro città in un'iniziativa Plastic Free

Una giornata di impegno e sensibilizzazione ha visto i volontari di Plastic Free protagonisti di un’importante raccolta di mozziconi di sigaretta nel centro storico della città. L’iniziativa, guidata dalla referente regionale Rosalba D’Aiello, ha mobilitato numerosi volontari e diverse associazioni locali, portando alla rimozione di oltre 10.000 mozziconi, pari a circa 3 kg, in sole due ore di attività nella giornata di sabato 30 novembre.
I mozziconi di sigaretta rappresentano uno dei rifiuti più pericolosi per l’ambiente, a causa delle sostanze tossiche che rilasciano nel suolo e nelle acque e del lungo tempo necessario per il loro degrado. Durante l’iniziativa, i volontari hanno raccolto i mozziconi uno a uno, spesso incastrati tra i bolognini delle strade cittadine. Questo gesto, semplice ma significativo, ha dimostrato quanto anche piccoli interventi possano contribuire a proteggere l’ambiente e a sensibilizzare la comunità.
Per dare maggiore visibilità al problema, i mozziconi raccolti sono stati inseriti in un Totem, un contenitore speciale costruito e donato da Mobili Dionisi. Questo strumento, oltre a contenere e misurare i mozziconi raccolti, è stato pensato per sottolineare l’impatto visibile di azioni incivili e promuovere una maggiore consapevolezza ambientale. Il Totem sarà esposto al pubblico in luoghi simbolo della città: presso Palazzo Geremia dal 2 al 7 dicembre e a Palazzo Thun dall’8 al 15 dicembre. Successivamente, il Totem verrà ospitato da scuole e istituti universitari, con la scuola secondaria di primo grado G. Bresadola come prima tappa.
L’evento è stato reso possibile grazie al patrocinio del Comune di Trento, che ha dimostrato il proprio sostegno attraverso la partecipazione dell’assessora Giulia Casonato. La presenza di associazioni locali come ESN Trento - Erasmus Student Network, Clima3T, Agesci Trento 4 e Scout CNGEI ha arricchito l’iniziativa, favorendo la collaborazione tra realtà diverse unite da un obiettivo comune.
Un ringraziamento speciale va alla referente Eleonora Damieto, giunta dal Lazio per partecipare all’evento, e a Gloria Pedrolli, referente provinciale di Trento, per il costante impegno dimostrato. L’iniziativa ha riscosso grande interesse tra i cittadini e i turisti, che si sono fermati a chiedere informazioni e a confrontarsi con i volontari. Questo scambio ha rafforzato il messaggio di consapevolezza e rispetto per l’ambiente, pilastro fondamentale delle attività di Plastic Free.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per unire azioni concrete a una riflessione più profonda sul nostro impatto ambientale. Grazie alla dedizione dei volontari e alla partecipazione attiva della comunità, Trento continua a dimostrarsi una città all’avanguardia nella lotta contro l’inquinamento e nella promozione di uno stile di vita sostenibile.
Ultimi post
Bari, dipendenti Accenture in campo per l’ambiente: raccolti 100 kg di rifiuti a Punta Perotti
Una mattinata all’insegna della sostenibilità e del lavoro di squadra quella vissuta domenica 11 maggio a Bari, dove 15 dipendenti della locale sede di Accenture Italia hanno p… scopri di più
Una Terra che respira | Novoli (LE) si mobilita per l’ambiente: oltre 200 kg di rifiuti rimossi grazie a Plastic Free e Sinergie Sociali
Un grande esempio di cittadinanza attiva e collaborazione tra realtà del territorio: è quanto accaduto sabato 11 maggio a Novoli (LE), dove si è svolta la prima giornata ecolog… scopri di più
We Plogging a Carugate (MI): raccolti 160 kg di rifiuti in un pomeriggio di impegno e sostenibilità con Plastic Free
Domenica 11 maggio anche il Comune di Carugate (MI) ha aderito a We Plogging, la due giorni di camminate ecologiche promossa da CEM Ambiente in collaborazione con Plastic Free … scopri di più