Salvare il Pianeta inizia a scuola: 180 studenti dell’Istituto di Sesto San Giovanni incontrano Plastic Free Onlus

Questa mattina, l'impegno di Plastic Free per un futuro sostenibile ha raggiunto l'Istituto salesiano di Sesto San Giovanni (MI). Gabriele Tromboni, referente del Comune di Sesto San Giovanni, Marina Minceva ed Ester Rossi, referenti per Milano, e Olivia Mostacchi, referente di Monza, hanno guidato un'iniziativa di sensibilizzazione che ha illuminato e motivato 180 studenti di prima media sull'importanza di amare il nostro Pianeta attraverso azioni quotidiane consapevoli. La sessione è iniziata presentando la nostra associazione, illustrandone gli obiettivi e l'impegno verso la prevenzione dei disastri ambientali. Successivamente, i referenti hanno evidenziato i pericoli legati all'errato smaltimento della plastica e l'importanza di adottare pratiche come la raccolta differenziata e la riduzione dell'uso della plastica, in particolare quella monouso, proponendo alternative sostenibili attraverso esempi pratici. Gli studenti, molto coinvolti, hanno preso appunti e fotografato i materiali esposti per redigere un articolo dedicato all’ambiente sul giornalino scolastico. L'incontro è stato caratterizzato da un'atmosfera vivace e interattiva, con i referenti che hanno incoraggiato la partecipazione degli alunni attraverso quiz e risposte alle loro domande.
Dopo una breve pausa, i referenti hanno organizzato una raccolta con i ragazzi, fornendo loro indicazioni e materiale per una corretta raccolta differenziata. Distribuiti guanti, sacchetti differenziati (per carta, plastica, secco, vetro) e pinze per la raccolta dei mozziconi, gli studenti e i loro accompagnatori si sono recati in un parco nelle vicinanze della scuola per rendere il loro impegno ancora più concreto. In soli sessanta minuti, grazie al lavoro di squadra e all'impegno di tutti, sono stati recuperati circa 40 kg di plastica e rifiuti e riempito un intero tubo di mozziconi di sigarette da soli 6 ragazzi cui era stato affidato il compito. Per concludere in modo positivo e divertente, i volontari hanno organizzato una estrazione a premi. L'esperienza ha permesso loro di divertirsi mentre apprendevano ulteriori informazioni sull'importanza di preservare l'ambiente. Ci si augura che questa iniziativa lasci un'impronta duratura nei cuori dei partecipanti, ispirandoli a diventare cittadini consapevoli e attivi nella lotta contro l'inquinamento plastico.
Anche quest’anno, in accordo con l'istituto, Plastic Free ha contribuito gratuitamente a sensibilizzare le nuove generazioni, promettendo disponibilità anche per l'anno prossimo per ispirare sempre più giovani per un futuro sostenibile.
Ultimi post
Educazione ambientale tra i banchi: a Colleferro (RM) Plastic Free incontra gli studenti della Mazzini
Una mattinata dedicata alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità individuale ha coinvolto oggi 32 alunni delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado “Mazzin… scopri di più
Torre del Greco (NA): Dalla sensibilizzazione ambientale a scuola alla pulizia della spiaggia con Plastic Free
Una mattinata di cittadinanza attiva ha coinvolto, lunedì 5 maggio, 31 studenti della scuola secondaria di primo grado in un doppio appuntamento dedicato all’ambiente, promosso… scopri di più
A Settala (MI) piccoli supereroi dell’ambiente con Plastic Free: doppio appuntamento di sensibilizzazione nelle scuole dell’infanzia
Lunedì 5 maggio è stata una giornata all’insegna dell’educazione ambientale per decine di bambini delle scuole dell’infanzia di Settala, in provincia di Milano. Guidati dal ref… scopri di più