Plastic Free rimuove una tonnellata di rifiuti dall’isola di Scano Boa, perla selvaggia del delta del Po

Domenica 18 agosto, oltre 40 volontari si sono riuniti nei pressi del ristorante Canarin a Polesine Camerini di Porto Tolle (RO) per partecipare a una mattinata dedicata alla tutela dell'ambiente. L'iniziativa, organizzata dal coordinatore nazionale di Plastic Free Onlus e referente per Porto Tolle, Riccardo Mancin, ha visto il gruppo concentrarsi sull’isola di Scano Boa, una perla selvaggia del delta del Po, fino ad ora mai raggiunta dai volontari in maglia blu.
Grazie alla collaborazione della storica famiglia portotollese Cacciatori, che ha messo a disposizione le loro imbarcazioni per traghettare persone e rifiuti, il gruppo è riuscito a raggiungere l’isola e, in sole due ore, ha rimosso circa una tonnellata di plastica, vetro, pneumatici e persino una lastra di metallo dalla spiaggia e dalla vegetazione circostante. “Purtroppo, molte boe e altro materiale pesante sono dovuti rimanere lì per mancanza di tempo e mezzi adatti – ha dichiarato Mancin –. Scano Boa è uno dei tanti luoghi splendidi del delta, ma gravemente colpiti dai rifiuti portati dal mare e dai fiumi”.
Una coppia di Savona, giunta a Scano Boa proprio durante la raccolta dopo aver disceso il Grande Fiume col SUP partendo da Piacenza, si è unita spontaneamente all’iniziativa, contribuendo a questa importante opera di pulizia.
Mancin ha sottolineato l’urgenza di affrontare seriamente la situazione del delta del Po, dove, secondo una recente ricerca satellitare, si registra la percentuale più alta di rifiuti flottanti di tutto il Mediterraneo. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 29 settembre, in occasione dell’evento nazionale di Plastic Free, con una pulizia ambientale sulla spiaggia dei Gabbiani, davanti al faro di Goro.
“Il delta veneto è un territorio vasto e fragile – ha concluso Mancin –. Non possiamo permetterci di mollare. È una missione ardua, ma vitale, che merita di essere portata avanti con determinazione, perché riguarda tutti noi e le specie viventi che condividono questo ambiente con noi”.
Ultimi post
Firmato il protocollo Plastic Free a Motta Sant’Anastasia (CT): nasce una nuova alleanza per l’ambiente
È stato firmato a Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, un nuovo protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune, grazie all’impegno congiunto dei referenti Giu… scopri di più
Ad Aglientu (SS) i bambini protagonisti della giornata Plastic Free: pulizia, consapevolezza e un albero per il futuro
Mercoledì 28 maggio è stata una giornata speciale per il Comune di Aglientu, in provincia di Sassari, dove Plastic Free Onlus ha organizzato un’iniziativa di sensibilizzazione … scopri di più
Installato nella scuola di Acquaviva delle Fonti (BA) un depuratore d'acqua targato Plastic Free per dire stop alla plastica monouso
Si è tenuta la mattina di mercoledì 28 maggio presso l’ITC “Colamonico-Chiarulli” di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, l’inaugurazione del nuovo distributore d’acqua… scopri di più