Plastic Free Onlus e IBL Banca: insieme per ridurre l'inquinamento da plastica e proteggere le tartarughe marine

Plastic Free Onlus annuncia una nuova e significativa collaborazione con IBL Banca. L'obiettivo dell’iniziativa è rimuovere dall'ambiente 1.000 kg di plastica nell’arco di un anno e sostenere le attività del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Calimera (Lecce), impegnato nella salvaguardia e nella riabilitazione delle tartarughe marine, specie fortemente minacciata dall'inquinamento.
Per dare il via alla partnership, Plastic Free organizza un clean up sabato 28 settembre a Ostia, presso la spiaggia libera Grigia, sul Lungomare Duca degli Abruzzi. L’evento fa parte della seconda edizione del "Sea & Rivers Day", la giornata nazionale di raccolta di rifiuti dalle aree marine e fluviali organizzata dall’associazione, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui danni dell'inquinamento da plastica e promuovere comportamenti sostenibili.
Saranno protagonisti i dipendenti e i clienti di IBL Banca, che parteciperanno attivamente, ma l’invito è aperto a tutta la comunità. I volontari riceveranno un kit Plastic Free, con maglia, guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti, per contribuire concretamente alla pulizia dell'arenile e alla tutela dell'ambiente. L'iscrizione è gratuita e può essere effettuata nella sezione eventi.
Oltre alle azioni di pulizia, la collaborazione tra Plastic Free e IBL Banca si estende al supporto del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Calimera, dedito al salvataggio e alla riabilitazione delle tartarughe marine in difficoltà. Molti esemplari, infatti, vengono colpiti dagli effetti devastanti dell'inquinamento da plastica, che causa la morte di oltre 40.000 tartarughe ogni anno solo nel Mediterraneo. Ad oggi, il centro ha salvato circa 250 tartarughe di medie e grandi dimensioni e oltre 3.000 tartarughine sono state accompagnate alla nascita grazie alla protezione dei nidi.
L’iniziativa con IBL Banca rappresenta un passo importante nella missione di Plastic Free: continuare a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della riduzione dei rifiuti plastici e rafforzare il legame tra cittadini, imprese e istituzioni nella lotta all'inquinamento.
Ultimi post
A Crespino (RO) piccoli cittadini crescono nel rispetto dell’ambiente con Plastic Free
Una mattinata all’insegna dell’educazione ambientale quella vissuta dai bambini e dai ragazzi del campus estivo presso la Scuola dell’Infanzia “Papa Pio XII” di Crespino (RO), … scopri di più
Piccolo gruppo, grande attenzione: a Rovereto (TN) un incontro per sensibilizzare sul tema ambientale
Mercoledì 2 luglio si è tenuto un incontro di sensibilizzazione ambientale organizzato da Plastic Free Onlus presso la Biblioteca Civica Tartarotti di Rovereto, in provincia di… scopri di più
Educazione ambientale, gioco e Costituzione: a Pomigliano d’Arco (NA) un pomeriggio speciale con Plastic Free
Lunedì 30 giugno si è svolto un evento all’insegna dell’ambiente, dell’educazione civica e della partecipazione presso Masseria Mattiello a Pomigliano d’Arco (NA), promosso dal… scopri di più