Plastic Free e i ragazzi del campus estivo CSI: Una giornata di sensibilizzazione a Crespino (RO)

Martedì 6 agosto al mattino, il Comune di Crespino, in provincia di Rovigo, è stato teatro di un'importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale organizzata da Plastic Free. L'evento ha visto la partecipazione dei ragazzi del campus estivo CSI, ospitati presso l’edificio scolastico, con il supporto dei loro animatori capitanati da Alessandro.
L'attività, guidata dai referenti di Plastic Free Anna Nicoli, Paolo Gasparetto e Sergio Merendino, è stata affiancata dalle volontarie Daniela Marchetto e Michela Menin. La giornata è iniziata nella sala polifunzionale, dove i partecipanti si sono presentati e hanno discusso dell'importanza di ridurre l'uso della plastica e dei piccoli gesti che ognuno di noi può adottare per combattere l'inquinamento.
I ragazzi, inizialmente tranquilli e forse un po’ svogliati, si sono rivelati molto recettivi. Armati di sacchi, pinze e guanti, si sono preparati per una dimostrazione pratica di cittadinanza attiva lungo le vie del paese. Divisi in gruppi, i bambini si sono subito messi in azione con impegno, raccogliendo ogni piccolo rifiuto che trovavano. Le pinze, inizialmente preferite come un gioco, sono state presto sostituite dalle mani, più efficaci nella raccolta. L'entusiasmo dei bambini è stato contagioso e non volevano più rientrare.
Grazie alla collaborazione di Luigi Dentello, fondatore e direttore del museo delle acque, del museo dei bersaglieri e del museo della canonica, l'iniziativa ha potuto contare su un supporto prezioso. Il bottino della raccolta è stato di tutto rispetto: circa 15 kg di rifiuti, tra cui 1 kg di mozziconi, molte bottiglie di plastica, lattine e una decina di bottiglie di vetro.
La giornata si è conclusa con un graditissimo rinfresco a base di fresco cocomero, che ha rappresentato una soddisfazione e uno stimolo per proseguire questo percorso con entusiasmo. L'evento ha dimostrato che, con l'impegno di tutti, è possibile fare la differenza nella lotta contro l'inquinamento e nella promozione della sostenibilità ambientale.
Ultimi post
I ragazzi del progetto “Noi ci siamo” di Povegliano (TV) in azione con Plastic Free per ripulire le campagne
Una mattinata all’insegna dell’impegno e della consapevolezza ambientale ha visto protagonisti, martedì 15 luglio, dieci giovani del progetto comunale “Povegliano, noi ci siamo… scopri di più
A Celle Macra (CN), una camminata nel cuore della Val Maira per prendersi cura della natura con Plastic Free
Lunedì 14 luglio Celle Macra, incantevole borgo della Val Maira in provincia di Cuneo, ha ospitato una passeggiata ecologica che ha unito amore per l’ambiente, valorizzazione d… scopri di più
Cefalù (PA), Giornata del Mare: il Vescovo Marciante ringrazia Plastic Free per l’impegno nella tutela del creato
Si è svolta a Cefalù la Giornata del Mare 2025, promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Pastorale per il Turismo, lo Sport, il Tempo Libero e l’Apostolato del Mare. Un’oc… scopri di più