Plastic Free coinvolge la Comunità del borgo vesuviano di Pollena Trocchia (NA) in una passeggiata ecologica

Il Comune vesuviano di Pollena Trocchia, in provincia di Napoli, ha ospitato una significativa passeggiata ecologica sabato 22 giugno, organizzata da Virgilia De Cicco, referente locale Plastic Free, con il patrocinio del Comune. L'evento ha visto la partecipazione di circa 30-35 persone, tra cui il Sindaco Carlo Esposito, l’assessore all’ambiente Ilenia Terracciano e altri esponenti dell’amministrazione. Alla passeggiata hanno aderito anche diverse associazioni locali, tra cui Graffito d'argento, il Comitato Rione Tartaglia per Pollena Trocchia e gli Scout, reparto Pollena CNGEI.
La passeggiata è partita da piazza Amodio alle 18:30, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla cura del territorio attraverso la raccolta di mozziconi di sigaretta e piccoli rifiuti lungo le strade locali. L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di riscoprire il legame tra la comunità e l’ambiente, promuovendo al contempo un gesto civico ed ecologico.
Ilenia Terracciano, assessore all’ambiente del Comune di Pollena Trocchia, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per sensibilizzare la cittadinanza: «L’idea di coinvolgere i cittadini in una passeggiata ecologica fa parte del processo di sensibilizzazione per la cura del nostro territorio. Attraverso questo evento si è potuto riscoprire il rapporto genuino che può esserci tra una passeggiata per le nostre strade e la pulizia del territorio, come gesto civico ed ecologico e allo stesso tempo salutare che potrebbe diventare nel tempo una bella abitudine per i cittadini».
Virgilia De Cicco, referente locale di Plastic Free, ha aggiunto: «La passeggiata ecologica di Plastic Free è nata con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti avvicinandoli ai valori del territorio attraverso l’idea del camminatore-raccoglitore. Una pratica che, una volta interiorizzata, può essere facilmente replicata altrove. Infatti, così come l’inquinamento da plastica trascende i confini locali, anche l’azione di cura del territorio non può che essere praticata in ogni luogo in cui si renda necessaria, contribuendo a rafforzare l’idea che il Pianeta sia davvero una casa comune da abitare e custodire collettivamente».
Il Sindaco Carlo Esposito ha espresso il pieno supporto dell'amministrazione comunale: «Supportiamo in pieno questa nuova iniziativa Plastic Free, associazione con la quale abbiamo firmato un apposito protocollo d’intesa per la riduzione dei rifiuti, in plastica ma non solo, e invitiamo i nostri concittadini a prendere parte alla passeggiata. Sarà l’occasione giusta per far del bene all’ambiente, stare insieme e far vivere il nostro territorio».
L'evento di Pollena Trocchia è stato un successo, dimostrando come la collaborazione tra amministrazione locale, associazioni e cittadini possa portare a significativi benefici ambientali e comunitari. La speranza è che simili iniziative diventino una consuetudine, contribuendo a mantenere il territorio pulito e sensibilizzando sempre più persone alla cura dell’ambiente.
Ultimi post
Plastic Free alle Maldive: 40 sacchi di rifiuti raccolti sull’isola di Finolhu
Venerdì 2 maggio, si è svolta una significativa operazione di pulizia sull’isola deserta di Finolhu, alle Maldive. L’iniziativa è stata organizzata da Giovanna Bellazzi, ambass… scopri di più
Napoli: Volontari Plastic Free con i detenuti Seconda Chance di Secondigliano per ripulire la spiaggia di Sant'Antonio a Mergellina
Domani, sabato 3 maggio, Napoli sarà protagonista di una delle 13 tappe italiane dell’iniziativa nazionale promossa da Plastic Free Onlus e Seconda Chance, che vedrà detenuti i… scopri di più
Sensibilizzazione Plastic Free alla Fiera di Campoverde di Aprili (LT)
Il Primo Maggio non è stato solo festa, ma anche occasione di impegno ambientale grazie ai volontari di Plastic Free che, in occasione della Fiera di Campoverde di Aprilia (LT)… scopri di più