Microplastiche e consapevolezza: a Egna (BZ) la sensibilizzazione passa tra i banchi di scuola

È stata una mattinata di dialogo, confronto e riflessione quella vissuta martedì 25 marzo dagli alunni delle classi 1A e 1B della scuola secondaria “Italo Calvino” di Egna (BZ), dove Plastic Free Onlus ha portato il proprio messaggio di sensibilizzazione ambientale, con un focus speciale sul tema delle microplastiche.
A guidare l’incontro le referenti Martina Puentes Martin e Ornella Libardoni, che hanno coinvolto 45 alunni in un percorso di consapevolezza sugli effetti dannosi dell’inquinamento da plastica e sull’importanza di scelte responsabili.
“Il riciclo è importante – hanno spiegato le referenti – ma non basta. Il vero obiettivo è ridurre l’utilizzo della plastica, in particolare quella monouso, e iniziare a pensare con maggiore consapevolezza alle conseguenze delle nostre azioni quotidiane. Anche i più giovani possono fare la differenza, e oggi ci hanno dimostrato che sono pronti a farlo”.
Durante l’attività, le classi hanno approfondito il pericolo invisibile rappresentato dalle microplastiche, che invadono ormai ogni ecosistema e possono arrivare fino ai nostri piatti. Tra le parole chiave emerse: ridurre, riusare, responsabilità.
Fondamentale, come sempre, il supporto del corpo docente, e in particolare della professoressa Elena Parisi, che ha reso possibile l’incontro. Plastic Free ringrazia la dirigente scolastica e l’intero istituto per l’ospitalità e la disponibilità, sottolineando quanto la scuola sia uno dei luoghi più fertili per seminare i valori della tutela ambientale.
Plastic Free Onlus continuerà a promuovere momenti di sensibilizzazione in tutta Italia, portando la propria voce e le proprie attività nelle scuole, nelle piazze e lungo le coste, i fiumi e i sentieri del nostro Paese.
Per conoscere tutti gli appuntamenti in programma, è possibile consultare la sezione Eventi sul sito ufficiale: www.plasticfreeonlus.it/eventi.
Ultimi post
I ragazzi del progetto “Noi ci siamo” di Povegliano (TV) in azione con Plastic Free per ripulire le campagne
Una mattinata all’insegna dell’impegno e della consapevolezza ambientale ha visto protagonisti, martedì 15 luglio, dieci giovani del progetto comunale “Povegliano, noi ci siamo… scopri di più
A Celle Macra (CN), una camminata nel cuore della Val Maira per prendersi cura della natura con Plastic Free
Lunedì 14 luglio Celle Macra, incantevole borgo della Val Maira in provincia di Cuneo, ha ospitato una passeggiata ecologica che ha unito amore per l’ambiente, valorizzazione d… scopri di più
Cefalù (PA), Giornata del Mare: il Vescovo Marciante ringrazia Plastic Free per l’impegno nella tutela del creato
Si è svolta a Cefalù la Giornata del Mare 2025, promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Pastorale per il Turismo, lo Sport, il Tempo Libero e l’Apostolato del Mare. Un’oc… scopri di più