Due giornate dedicate alla lotta contro l’inquinamento da plastica alla Scuola primaria "Duca D'Aosta" di Rovigo

Nei giorni 14 e 24 novembre, la Scuola primaria “Duca D’Aosta” di Rovigo ha ospitato due giornate di sensibilizzazione sull'inquinamento da plastica, con l'obiettivo di educare i giovani al rispetto e alla tutela dell’ambiente. I referenti Plastic Free del Comune di Rovigo, Anna Nicoli e Paolo Gasparetto, insieme a Sergio Merendino, referente del Comune di Bosaro (RO), hanno portato avanti gli incontri, coinvolgendo un totale di 77 alunni del quarto e quinto anno scolastico.
Durante gli appuntamenti, i bambini sono stati informati sui pericoli dell'inquinamento da plastica e sull'importanza di adottare comportamenti sostenibili per la tutela del pianeta. Le attività hanno incluso discussioni, esercizi pratici e presentazioni, focalizzate sul coinvolgimento diretto e sull'educazione ambientale dei giovani studenti.
Ultimi post
I ragazzi del progetto “Noi ci siamo” di Povegliano (TV) in azione con Plastic Free per ripulire le campagne
Una mattinata all’insegna dell’impegno e della consapevolezza ambientale ha visto protagonisti, martedì 15 luglio, dieci giovani del progetto comunale “Povegliano, noi ci siamo… scopri di più
A Celle Macra (CN), una camminata nel cuore della Val Maira per prendersi cura della natura con Plastic Free
Lunedì 14 luglio Celle Macra, incantevole borgo della Val Maira in provincia di Cuneo, ha ospitato una passeggiata ecologica che ha unito amore per l’ambiente, valorizzazione d… scopri di più
Cefalù (PA), Giornata del Mare: il Vescovo Marciante ringrazia Plastic Free per l’impegno nella tutela del creato
Si è svolta a Cefalù la Giornata del Mare 2025, promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Pastorale per il Turismo, lo Sport, il Tempo Libero e l’Apostolato del Mare. Un’oc… scopri di più