Dal bosco di Santeramo in Colle (BA), i volontari Plastic Free rimuovono 111 pneumatici abbandonati e tanti altri rifiuti

Una passeggiata ecologica senza precedenti, trasformatasi in una operazione di vera e propria bonifica ambientale. È l’iniziativa organizzata nei boschi di Santeramo in Colle, nella provincia di Bari, sabato 11 maggio, da Plastic Free Onlus sotto la guida del referente locale, Filippo Natuzzi.
L'evento ha visto la partecipazione di alcuni cittadini determinati a fare la differenza per il proprio territorio e a contribuire attivamente alla pulizia dei boschi. Armati di guanti, sacchi e tanta volontà, i volontari si sono immersi nella natura, pronti a raccogliere ogni residuo inquinante che avesse deturpato la bellezza del luogo.
Il risultato ottenuto è stato semplicemente straordinario: complessivamente sono stati rimossi 111 pneumatici, con un peso stimato di ben 850 kg, 1 WC con un peso stimato di 15 kg, 23 kg di materiale metallico e RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), 73 kg di vetro, 11 kg di plastica e 44 kg di rifiuti indifferenziati. Materiale che l'azienda locale di raccolta rifiuti ha già provveduto a rimuovere, restituendo i luoghi al loro stato originale.
L'impegno e la dedizione dimostrati dai volontari hanno reso possibile la pulizia e il ripristino della bellezza naturale dei boschi di Santeramo in Colle. Grazie alla collaborazione di tutti, l'ambiente è stato preservato e reso più sicuro e salubre per tutti coloro che lo abitano e lo frequentano.
Filippo Natuzzi, il referente locale di Plastic Free Onlus, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell'iniziativa e ha ringraziato di cuore tutti i partecipanti per il loro prezioso contributo. Grazie al loro impegno, la comunità di Santeramo in Colle può guardare al futuro con ottimismo, consapevole di poter contare su cittadini attenti e responsabili nei confronti dell'ambiente.
Ultimi post
Torino: Svolta green per le feste di laurea. Plastic Free Onlus sostiene il Politecnico
Plastic Free Onlus esprime pieno sostegno all’iniziativa “Joyful Green Together!”, lanciata dal Politecnico di Torino in collaborazione con il Comune e Amiat | Gruppo Iren, per… scopri di più
Bari: Domenica 20 luglio si conclude a Japigia il tour nei quartieri di Plastic Free Onlus
Si chiude domenica 20 luglio, con l’ultima tappa nel quartiere Japigia, il primo “Plastic Free Bari in Tour”, promosso da Plastic Free Onlus in collaborazione con il Comune di … scopri di più
Vicenza, 60 ragazzi al centro estivo Laghetto con Plastic Free: educazione ambientale anche d’estate
Le scuole saranno pure chiuse, ma l’impegno per l’ambiente non va in vacanza. Ne è convinto Paolo Fraccaro, referente provinciale di Plastic Free Onlus a Vicenza, che continua … scopri di più