Cassina de’ Pecchi (MI) rinnova il protocollo con Plastic Free: un impegno che continua

Lunedì 13 gennaio, presso il Municipio di Cassina de’ Pecchi, Comune della Città Metropolitana di Milano, è stato ufficialmente rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale e Plastic Free, rappresentata dal referente locale Armando Escalona. La firma, avvenuta alla presenza della sindaca Elisa Balconi e dell’assessore alle Politiche ambientali Fabio Varisco, conferma l’impegno congiunto nella salvaguardia ambientale e nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
Questo rinnovo rappresenta la continuità di un percorso virtuoso intrapreso negli anni passati e un trampolino di lancio per nuove attività in vista della rinnovata candidatura come “Comune Plastic Free”.
La sindaca Elisa Balconi ha espresso grande soddisfazione per la prosecuzione della collaborazione: “Sono contenta che anche quest’anno proceda la collaborazione con Plastic Free. Ringrazio l’assessore Varisco per il suo impegno e per aver portato avanti questa importante iniziativa. Un doveroso grazie anche all’amico e referente locale Escalona, con il quale condividiamo i migliori intenti per la tutela paesaggistico-ambientale. In particolare, siamo fieri delle attività di formazione nelle scuole, che ci permettono di sensibilizzare i nostri studenti e studentesse sui temi dell’ecologia e della sostenibilità”.
L’assessore Fabio Varisco ha sottolineato il ruolo di Cassina tra i Comuni Plastic Free: “Per il quarto anno consecutivo, ci confermiamo tra le realtà più impegnate nella lotta all’uso della plastica che tanti problemi crea all’ambiente. Iniziative di sensibilizzazione e raccolta sul territorio saranno le nostre priorità anche nei mesi a venire”.
Armando Escalona, referente di Plastic Free, ha ringraziato l’Amministrazione per il continuo supporto e ha evidenziato l’importanza del lavoro di squadra: “Le attività di raccolta e sensibilizzazione sono possibili grazie all’impegno congiunto di cittadini volontari di tutte le età, sesso e provenienza sociale. Siamo felici di poter contare su una comunità così attiva e consapevole”.
Plastic Free, oltre alle giornate di clean-up realizzate con i suoi tanti volontari del territorio, si occupa di formazione ambientale nelle scuole, coinvolgendo attivamente i ragazzi dell’Istituto Comprensivo cassinese ben motivati dai docenti della scuola. Negli anni scorsi, collaborazioni con il Centro Anziani Borsellino, l’associazione US Cassina e la Casa Filippide Onlus, che si occupa di inclusione sociale per giovani con disabilità, hanno dato vita a iniziative che dimostrano l’impatto positivo di una rete solidale e attenta al territorio.
“Continuiamo su questa strada – ha concluso Escalona – convinti che sia quella giusta per garantire un futuro migliore, più attento alle esigenze ambientali e alla salute pubblica”.
Ultimi post
I ragazzi del progetto “Noi ci siamo” di Povegliano (TV) in azione con Plastic Free per ripulire le campagne
Una mattinata all’insegna dell’impegno e della consapevolezza ambientale ha visto protagonisti, martedì 15 luglio, dieci giovani del progetto comunale “Povegliano, noi ci siamo… scopri di più
A Celle Macra (CN), una camminata nel cuore della Val Maira per prendersi cura della natura con Plastic Free
Lunedì 14 luglio Celle Macra, incantevole borgo della Val Maira in provincia di Cuneo, ha ospitato una passeggiata ecologica che ha unito amore per l’ambiente, valorizzazione d… scopri di più
Cefalù (PA), Giornata del Mare: il Vescovo Marciante ringrazia Plastic Free per l’impegno nella tutela del creato
Si è svolta a Cefalù la Giornata del Mare 2025, promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Pastorale per il Turismo, lo Sport, il Tempo Libero e l’Apostolato del Mare. Un’oc… scopri di più