Airuno (LC): multa per abbandono di rifiuti in via Fratelli Kennedy grazie a una segnalazione di Plastic Free

Un gesto incivile è costato caro a un cittadino di Airuno (LC), sorpreso martedì 27 agosto ad abbandonare rifiuti a bordo strada, inclusi sacchi di spazzatura e un gabinetto. Grazie alla segnalazione della referente locale di Plastic Free, Ornella Pozzoni, e alla prontezza della Polizia locale, il colpevole è stato identificato e sanzionato.
La vicenda si è svolta in via Fratelli Kennedy, dove i rifiuti erano stati abbandonati la settimana scorsa. Il Sindaco Gianfranco Lavelli ha sottolineato l’importanza della multa, che, sebbene modesta (circa 100 euro), rappresenta un segnale chiaro ai cittadini sull’importanza di non abbandonare i rifiuti e sull’attenzione che il Comune riserva alla questione. "La sanzione è necessaria prima di tutto perché dà un messaggio ai cittadini sull'importanza del non abbandonare i rifiuti e sull'attenzione del Comune in proposito", ha dichiarato Lavelli.
Grazie alle immagini della videosorveglianza, l’Amministrazione è riuscita a identificare l’autore del gesto, il quale ha ammesso la sua responsabilità. “Non possiamo fare finta di niente perché altrimenti si rischia che si creino situazioni del genere. Ecco perché la sanzione è scattata”, ha commentato il Sindaco.
Il caso ha riacceso l’attenzione sull’inciviltà di chi abbandona i rifiuti, un problema che, come sottolineato da Lavelli, affligge molti Comuni. Nonostante gli sforzi per svuotare regolarmente i cestini, la spazzatura continua ad accumularsi rapidamente. In risposta, il Comune di Airuno sta rafforzando la rete di volontari, come quelli di Plastic Free, per mantenere pulite le aree più frequentate del paese.
L’Amministrazione, insieme alla Polizia locale e alla collaborazione dei cittadini, spera di migliorare la situazione attraverso iniziative di sensibilizzazione e giornate dedicate alla raccolta dei rifiuti. L’obiettivo è trasformare Airuno in un modello di pulizia e civiltà per tutti i paesi circostanti.
Ultimi post
A Legnano (MI), piccoli supereroi per l’ambiente: 80 bimbi in ascolto con Plastic Free
Lunedì 12 maggio è stata una mattinata speciale per circa 80 bambini dell’Istituto dell’Infanzia di via Carducci 10 a Legnano. L’aula magna della scuola, che accoglie anche la … scopri di più
Lucca firma il protocollo con Plastic Free: al via tre anni di collaborazione per l’ambiente
Lucca compie un nuovo passo verso la sostenibilità ambientale. La mattina di lunedì 12 maggio, presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato siglato un protocollo d’intes… scopri di più
Isola della Scala (VR): sensibilizzazione e raccolta con gli studenti ENAIP, rimossi 340 kg di rifiuti
Lunedì 12 maggio, a Isola della Scala (VR), si è svolta una giornata di educazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus e rivolta agli studenti della scuola professionale … scopri di più