Sabato, 29 Giugno 2024
Provincia di Ferrara,
Emilia-Romagna

A Ferrara, la sensibilizzazione ambientale Plastic Free delle nuove generazioni continua nei Campi Estivi

#Giovani e scuole
1719674535153_448607569_991187982662949_1270635527874456039_n.jpg

Con la chiusura delle scuole, Plastic Free a Ferrara non ferma la sua missione di sensibilizzazione ambientale, anzi, la porta direttamente nei campi estivi. Da giugno a settembre, in collaborazione con l'Associazione Nuova Terraviva, i bambini che partecipano ai campi estivi in via delle Erbe potranno partecipare al laboratorio “Inquinamento da Plastica: Cosa Posso Fare Io?” coordinato dalla referente locale Laura Felletti Spadazzi.

 

Il progetto scuole di Plastic Free ha raggiunto numeri impressionanti a livello nazionale, con un totale di 3.043 scuole e 243.424 studenti sensibilizzati. Questo risultato testimonia l'impegno della Onlus e dei suoi volontari nel diffondere il messaggio di tutela ambientale alle nuove generazioni.

 

Anche nella provincia di Ferrara, l'impegno di Plastic Free è stato notevole. Nel corso dell'anno scolastico 2023-2024, i volontari hanno sensibilizzato 2.223 studenti di tutte le età, dalle scuole dell’infanzia agli istituti superiori. L'iniziativa ha coinvolto non solo gli studenti, ma anche insegnanti, collaboratori scolastici e famiglie, promuovendo abitudini rispettose dell'ambiente.

 

La concretezza delle iniziative di Plastic Free si è manifestata in numerosi clean up, durante i quali i partecipanti hanno pulito giardini scolastici, spazi pubblici comunali e persino grandi spiagge del ferrarese e del Delta veneto. Queste attività non solo migliorano l'ambiente locale, ma educano i giovani a prendersi cura del proprio territorio.

 

Un ringraziamento speciale va ai dirigenti scolastici e agli insegnanti che hanno scelto di aderire al progetto, alle amministrazioni comunali per il supporto e ai referenti volontari per la loro passione e dedizione. Tuttavia, il ringraziamento più grande è per gli studenti, il cui entusiasmo e curiosità alimentano la speranza di un cambiamento positivo.

Condividi!