250 studenti sensibilizzati all'Istituto comprensivo Margherita Hack a Roma

Due giorni di incontri con 250 studenti di prima e seconda media dell’Istituto comprensivo Margherita Hack a Roma. A realizzarli è stato Giuseppe Viterbo, referente per la città di Roma.
I bambini sono stati molto entusiasti e curiosi. Prossimo obiettivo: portarli fuori dalla scuola per passare dalla teoria alla pratica di ambiente pulito.
Ultimi post
Torino: Svolta green per le feste di laurea. Plastic Free Onlus sostiene il Politecnico
Plastic Free Onlus esprime pieno sostegno all’iniziativa “Joyful Green Together!”, lanciata dal Politecnico di Torino in collaborazione con il Comune e Amiat | Gruppo Iren, per… scopri di più
Bari: Domenica 20 luglio si conclude a Japigia il tour nei quartieri di Plastic Free Onlus
Si chiude domenica 20 luglio, con l’ultima tappa nel quartiere Japigia, il primo “Plastic Free Bari in Tour”, promosso da Plastic Free Onlus in collaborazione con il Comune di … scopri di più
Vicenza, 60 ragazzi al centro estivo Laghetto con Plastic Free: educazione ambientale anche d’estate
Le scuole saranno pure chiuse, ma l’impegno per l’ambiente non va in vacanza. Ne è convinto Paolo Fraccaro, referente provinciale di Plastic Free Onlus a Vicenza, che continua … scopri di più